Pet

    I comparatori prezzi online

    Spesso ci sentiamo porre la seguente domanda: “Perchè devo acquisire uno strumento analitico, quando il mio unico compito è quello di comparare i prezzi dei prodotti che vendo, e mi basta andare su internet e fare qualche ricerca su un qualsiasi motore di comparazione prezzi?”. Ecco, lo scopo di questo tutorial è proprio di chiarire...

    Leggi l'articolo

    Tutorial

    Una definizione dei vari canali distributivi

    Cosa si intende per “Drug specialist”? Che differenza c’è tra un “Ipermarket” e un”Supermarket”? Cosa vende un “Gruppo d’Acquisto”? Spesso nei nostri post e nei nostri articoli stampa facciamo riferimento alle varie tipologie di canale distributivo: citiamo Ipermarket, Specialisti IT, Web Pure Generalisti, etc.In questo tutorial, diamo una sintetica definizione che aiuta nella lettura dei...

    Leggi l'articolo

    Bazaar

    Le misure dello strumento di Analisi di QPoint

    In questo breve tutorial, elenchiamo le misure disponibili nello strumento di Analisi Advanced di QPoint, la piattaforma di Price Intelligence di QBerg. Sotto all’etichetta di ciascuna misura, troverete le seguenti indicazioni: Copertura promo(F) Rappresenta il grado di presidio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale...

    Leggi l'articolo

    Tutorial

    Che cosa si intende con “Price Intelligence” e “Piattaforma di Price Intelligence”

    Spesso sentiamo parlare di “Price Intelligence” e di “Software di Price Intelligence” o “Piattaforma di Price Intelligence”: cosa indicano tali termini? In maniera molto sintetica, possiamo dire che il termine “Price Intelligence” connota l’insieme di dati e analisi che consentono a chi li utilizza di avere informazioni su prezzi e assortimenti di prodotti di consumo,...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    I Report di QPoint: un modo semplice per creare studi analitici complessi

    Conosci già i Report di QPoint? In questo semplice tutorial vediamo rapidamente come creare un Report, e perchè i Report sono un modo rapido ed efficace di strutturare fotografie informative complesse e di condividerle con l’azienda. Passo 1: si parte dalle Analisi Un Report di QPoint altro non è che una collezione di Analisi Advanced....

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Cosa sono il Qp3 e il Qp4?

    Il Qp3 è l’indicatore, made in QBerg, per misurare la visibilità a volantino di un qualsiasi elemento di analisi: una Famiglia/Sottocategoria, una Marca, un Modello/Referenza, un Segmento, etc. Come funziona il Qp3? Il Qp3 è fondamentalmente un numero che, per ogni referenza in promozione, viene calcolato giornalmente tenendo conto dei seguenti parametri: Numero di punti...

    Leggi l'articolo

    Tutorial