
MERCATO PET CARE - 5 Maggio 2025
Come di consueto in occasione di Zoomark, anche quest’anno abbiamo voluto fotografare alcune evidenze che emergono dall’analisi di assortimenti e prezzi nel mondo Pet Care online.
Ne abbiamo approfittato per dare il dettaglio dei diversi canali all’interno del panel e-commerce che QBerg monitora settimanalmente:
- WEB RETAILER GENERALISTI: cluster di siti rappresentato fondamentalmente dalla GD;
- WEB RETAILER SPECIALIST: i siti di specialisti pet che hanno anche punti vendita fisici;
- WEB PURE SPECIALIST: i siti di specialisti pet che hanno presenza solo online.
Per questa analisi abbiamo confrontato il primi trimestre 2025 con l’equivalente del 2024.
Pet Food “pigliatutto”
Con oltre il 90% del canale Web Retailer Generalisti, il 60% nei Web Retailer Specialist e l’80% dei Pure, è il Pet Food, come del resto era prevedibile, la Categoria che ha la maggioranza assoluta della visibilità.
Non solo: se nel mondo GD abbiamo una tendenza stabile (pur se con una leggera crescita comunque del food anno su anno) colpisce come anche negli altri due canali relativi agli Specialist il food abbia incrementato la visibilità anno su anno, con un +8.26 punti percentuali (p.p.) e addirittura del +11.81 p.p. nel canale dei Pure. In entrambi i casi a scapito degli Accessori Cane che, pur conservando una buona visibilità nei Retailer Specialist, calano ad un modesto 10% di quota display nei Pure Specialist. Del tutto marginali in termini di display web le altre Categorie.

(Q1-2025; Quota display, Delta p.p. vs. Q1-2024)
Prezzi in deciso calo
È quanto emerge dall’analisi riportata nel grafico seguente, anche se con alcune eccezioni.
Le evidenze più rilevanti:
- L’unico aumento degno di nota è quello relativo al Food nel canale Web Retailer Specialist (+9.5%): partendo da un prezzo già mediamente più alto, questo aumento porta il prezzo medio/kg a 22€ contro i 15.38€ dei Pure Specialist e i quasi 13€ della GD;
- Decisi e profondi sono i cali di prezzo medio per le altre Categorie: sui siti dei Web Retailer Specialist gli Acessori Gatto scendono di oltre il 22% mentre gli Accessori Cane del 12%. Nel mondo dei Web Pure Specialist invece abbiamo un forte calo per “Igiene Pet” (-21.1%) e anche per il Pet Food (-16.9%).
Questa ultima considerazione potrebbe essere il segnale di un inasprimento della battaglia dei prezzi tra gli specialisti e-commerce?

(Q1-2025; Prezzo medio/Prezzo medio volume, Delta % vs. Q1-2024)
Tante meno promo nei Web Retailer Specialist
Abbiamo analizzato l’incidenza percentuale delle osservazioni di prezzo che presentavano un taglio prezzo nei due periodi considerati.
Ecco le principali evidenze:
- Relativamente stabile la situazione sui siti della GD, che, oltre a presentare un’incidenza percentuale molto più bassa rispetto ai canali specializzati, cambiano di poco le loro politiche (se non per la Categoria “Accessori e Lettiere altri animali”, in cui la numerica di tagli prezzo cresce di 5.13 p.p.),
- Web Retailer Specialist: è in assoluto il canale che più appare aver modificato la propria politica sconti. Fortissimi sono i tagli alla numerica di prodotti offerti con sconto, con una diminuzione dell’incidenza che va tra i -31 p.p. del Food ai -15 p.p. dell’Igiene. Questa mossa del canale porta ad esempio l’incidenza (ovvero, lo ripetiamo, quante osservazioni di prezzo sono state caratterizzate da un taglio rispetto al totale) del pet Food a poco più di un terzo di quella del canale dei Pure Specialist;
- Riguardo questi ultimi, non si registrano variazioni importanti, anche in considerazione della quota display riportata nella prima analisi. L’unico calo sensibile dell’incidenza degli sconti è quello relativo alla Categoria “Igiene Pet”.

(Q1-2025; % N. osservazioni in promo su totale, Delta p.p. vs. Q1-2024)
OOS: lo scaffale virtuale della GD è più ordinato
Passando a valutare l’incidenza dell’Out-Of-Stock (“OOS”) sull’esposizione e-commerce nei vari canali, notiamo subito come i siti della GD abbiano un’incidenza minima, tanto bassa da essere giustificata probabilmente solo da effettive indisponibilità di magazzino.
Ben diversa appare invece la situazione nei canali Specialist: qui l’incidenza è sensibilmente più alta, tanto da far pensare ad un “effetto vetrina” in cui, pur di avere scaffali profondi, si preferisce non levare dall’esposto le eventuali referenze non più disponibili.

(Q1-2025; % N. osservazioni in OOS su totale, Delta p.p. vs. Q1-2024)
Particolarmente alta appare essere l’incidenza per i Web Retailer Specialist, con un valore percentuale che, oltre ad essere decisamente più alto (oltre il doppio nel Food rispetto ai Pure), appare crescere di anno in anno per un paio di Categorie (“Accessori Cane” e “Accessori Gatto”).
Oltre ad essere inferiore l’incidenza del canale Pure, vediamo come il fenomeno sia stato in qualche modo mitigato nel confronto anno su anno.
Questo studio è stato realizzato con In-Store POINT WEB, il modulo WEB di In-Store POINT, per il monitoraggio e la comparazione prezzi e assortimenti dei siti di e-commerce nel mondo dei beni di largo consumo (FMCG)