
MERCATO HI-TECH - 3 Luglio 2024
Purtroppo l’Italia è fuori dagli Europei per via della clamorosa sconfitta di sabato con la Svizzera ma gli Europei continuano e per gli appassionati di calcio le occasioni di un appuntamento sportivo davanti alla TV non mancheranno sicuramente.
Se poi, in questo 2024, aggiungiamo il clamore suscitato dalle olimpiadi di luglio, ecco che questo mese è un’occasione favorevole per aggiornare le proprie dotazioni tecniche in tema TV.
E proprio questo è l’oggetto della nostra analisi che si incentra su:
- i marchi che hanno maggiormente presidiato gli scaffali fisici, i volantini e il mondo e-commerce dei TV ad alto polliciaggio
In che periodo? Nei mesi di maggio e giugno 2024
Andiamo a vedere cosa emerge dai nostri dati di monitoraggio continuativo.
Alti polliciaggi: i Top10 fanno da “asso pigliatutto”
È questa l’evidenza più rilevante che scaturisce dal grafico che segue:
- in tutti e quattro i mondi monitorati c’è pochissimo spazio per i marchi follower
Abbiamo considerato solo il mercato costituito dai TV ad alto polliciaggio, ovvero dai 50” in su: in questo segmento è evidente come gli “Altri”, in cui si sommano per ciascun mondo i marchi minori, abbiano uno spazio di visibilità molto limitato (sotto il 2% per i canali fisici, e sotto il 3.5% su quelli online).
Dominano i big Brand, leader del mercato, che adottano le seguenti strategie di posizionamento:
- Samsung e LG presidiano in modo rilevante sia il fisico che l’online;
- Hisense sgomita nel mondo promo, rubando la terza posizione a Sony, che invece presidia in modo solido l’esposizione continuativa, sia fisica che online;
- nel mondo promo, al terzo posto, emerge fortemente Tcl, comprovando forti investimenti in visibilità promozionale sia nel fisico (flyer) che online (web promo);
- tra i follower: Thomson preferisce presidiare il mondo promo, mentre non appare nella Top10 del mondo continuativo; JVC, invece, presidia il fisico e non l’online;
- Philips e Panasonic distribuiscono in modo livellato i propri investimenti, in modo da essere presenti sia sui volantini che sui punti vendita, sia nelle campagne web che sugli scaffali continuativi degli e-commerce.

(Maggio/Giugno 2024; Quota Qp3; Quota display)
Questo studio è stato realizzato con QPoint, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con QPoint diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, gli scaffali dei punti vendita fisici, i siti di e-commerce e le newsletter.