• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Il mercato della mobilità elettrica irrompe nei negozi tecnologici
Report QBerg

Il mercato della mobilità elettrica irrompe nei negozi tecnologici

05 Ottobre 2020

MERCATO HI-TECH – 5 OTTOBRE 2020

A qualunque osservatore, in giro per le strade di una grande e trafficata città o per i sentieri di colline e montagne, non può essere sfuggito il fenomeno di questi ultimissimi anni: stiamo parlando della mobilità elettrica.

Strategie di Prezzo per Canale: ad ognuno il suo mercato

Per mobilità elettrica si intende una specifica tipologia di mobilità, che ha come caratteristica principale quella di prevedere l’utilizzo dell’energia elettrica come fonte primaria per lo spostamento di cose e persone.

Monopattini e “Single-Wheel” che sfrecciano sui marciapiedi e per le strade, mountain bike e bici pieghevoli su cui il guidatore non mostra segni di affaticamento nemmeno per le salite più impervie, fanno oramai parte del panorama.

Si può parlare di una vera e propria ondata, complice anche l’applicazione di incentivi e bonus statali per la mobilità elettrica sia per i singoli che per le aziende.

Ma, al di là delle considerazioni di tipo ecologico e di tipo normativo, che lasciamo ad altre fonti, con questa analisi abbiamo voluto vedere se e come i negozi di tecnologia, in particolare Catene di elettronica e Gruppi d’acquisto, abbiano accompagnato questa tendenza crescente. Abbiamo quindi messo a confronto i dati di mercati dei tre mesi estivi per eccellenza, giugno, luglio e agosto del 2020 e con quelli del 2019, analizzando se e come la “E-Mobility” si sia ricavata uno spazio sui volantini promozionali di Catene e Gruppi d’acquisto.

E-Mobility in netta ascesa sui volantini promozionali

Come mostra il grafico seguente, se consideriamo sia i dati delle Catene che quelli dei Gruppi d’acquisto, si passa da una quota di visibilità a volantino di prodotti E-Mobility pari all’1.35% del periodo giugno-agosto 2019 rispetto al 2.03% dello stesso periodo del 2020.

Variazione della quota Flyer della categoria E-Mobility Giu-Ago 2020 vs 2019

Detto così può sembrare poco, però ricordiamoci che stiamo parlando di una quota di visibilità a volantino rispetto alla totalità delle famiglie di prodotto rappresentate nei volantini: in pratica, l’E-Mobility si lascia dietro famiglie ben più blasonate, come Aspirapolvere, Ferri da Stiro, Videogames, Apparecchi da Cucina e Macchine da Caffè.

In particolare, andando a considerare separatamente le Catene e i Gruppi d’acquisto, vediamo che sono questi ultimi a guidare la crescita dell’E-Mobility: le Catene passano da una quota di visibilità a volantino di 0.80% a una quota di 1.34%, mentre i Gruppi d’acquisto da 1.80% a 2.64%.

E-Mobility: un mercato che attira nuovi player e nuovi prodotti

Se andiamo ad analizzare gli assortimenti, anche qui avremo una conferma dell’importanza di questa merceologia nonché del volantino come strumento di promozione non solo di offerte, ma anche di mode e tendenze.

Il prossimo grafico, infatti, ci conferma come, nonostante stiamo parlando di un mercato nascente in cui non operano ancora tantissimi player, nel passaggio tra 2019 e 2020, sui volantini di Catene e Gruppi d’acquisto appaiono ben 10 nuove Marche e 25 nuovi modelli unici.

Variazione degli assortimenti Flyer della categoria E-Mobility Giu-Ago 2020 vs 2019

Questo aumento è guidato dai Gruppi d’acquisto, notoriamente più frazionati e liberi nelle scelte assortimentali, mentre le Catene prediligono addirittura una contrazione sia di Marche che di modelli unici.

Micromobilità elettrica, quali sono le tipologie più in voga?

Andiamo un po’ più a fondo, esplorando i segmenti (Tipi) di prodotto che hanno trovato spazio nei volantini e la loro evoluzione al passaggio tra 2019 e 2020.

Variazione degli assortimenti Flyer dei Tipi E-Mobility Giu-Ago 2020 vs 2019

Come mostra il grafico, se consideriamo il totale di Catene e Gruppi d’acquisto, il passaggio al 2020 vede il netto declino dei “Two Wheels”, conosciuti anche come Hoverboard (-20.21% rispetto al 2019); crescono invece gli Scooter (+20.51% rispetto al 2019) e, in misura molto minore, le Biciclette (+5.22% rispetto al 2019).

Se analizziamo, invece, Catene e Gruppi d’acquisto separatamente, appare chiaro che, ancora una volta, la scelta delle Catene appare diversa: queste ultime prediligono di più le Biciclette (+12.44%), che vanno a sostituire i Two Wheels, mentre i Gruppi d’acquisto danno molto più spazio agli Scooter (+27.05%).

Quanto costano E-bike e monopattini elettrici?

I prezzi medi risultano decisamente in aumento. A totale del comparto, considerando Scooter, E-Bike e Two Wheels, si registra, infatti, un aumento di prezzo che sfiora il 30%.

Variazione del Prezzo medio promo dei Tipi E-Mobility Giu-Ago 2020 vs 2019

Anche in questo caso, Catene e Gruppi d’acquisto fanno scelte diverse: mentre le Catene puntano sugli Scooter alzandone leggermente il prezzo (+2.94% rispetto al 2019) e depotenziano le Biciclette, rendendo il loro prezzo più invogliante con un calo medio del 4.58%, i Gruppi d’acquisto aumentano del 9.53% i prezzi delle Biciclette e addirittura del 47.53% quello degli Scooter.

Volantino promozionale non è sempre sinonimo di sconto

Nel caso dell’E-Mobility, vediamo chiaramente come il volantino, dapprima vetrina e “scivolo” iniziale per accompagnare una tendenza, diventa poi unicamente vetrina. L’analisi degli assortimenti vista sopra ne è un’ulteriore conferma.

Variazione del ricorso ad Azioni commerciali Flyer di E-Mobility Giu-Ago 2020 vs 2019

L’analisi esposta nel grafico mostra chiaramente come, a totale Catene + Gruppi d’acquisto, il ricorso alle azioni che abbiamo raggruppato sotto l’etichetta “Convenienza” (quindi Sconto, MultiBuy, Sottocosto, etc.) sia scesa di oltre il 20%: in pratica, 14.61% per le Catene e oltre il 24% per i Gruppi.

Aumentano, invece, le Azioni di tipo Altro/Brandizzazione, in cui abbiamo raccolto il Finanziamento, il Box Branded (quindi l’evidenziazione delle offerte all’interno del volantino con coloristiche, loghi, etc.) e i concorsi.

Conclusioni

Queste analisi ci danno un’importante conferma: la mobilità elettrica è un fenomeno in deciso aumento.

Sono in forte crescita gli amanti della micro-mobilità green e le persone che, soprattutto in questo periodo, vogliono evitare di utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi in città oppure vogliono muoversi più liberamente nel traffico, scegliendo mezzi comodi ed ecologici.Al di là delle scelte di singoli operatori, se consideriamo che il volantino promozionale per i negozi di elettronica altro non è che “la punta dell’iceberg” di ciò che poi si trova in negozio, e quindi come tale una vetrina stretta e battagliata, possiamo affermare che stiamo assistendo all’emergere di una tendenza.

Tendenza che ha tutti i numeri per essere molto di più di una moda passeggera.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT

Il tuo browser non supporta il video.