MERCATO PHARMA - 11 Settembre 2025
Con una media di oltre 600 campagne web lanciate ogni settimana dai top 30 siti di Farmacia online, il rischio di pianificare le proprie promozioni “a rumore” è altissimo.
Basarsi sull’istinto o seguire la corrente senza una chiara comprensione delle dinamiche di mercato significa sprecare budget e perdere opportunità. L’attività promozionale dei competitor, infatti, non è casuale.
La nostra analisi sulle prime 33 settimane del 2025 dimostra che esistono schemi precisi, giorni dedicati a specifiche tipologie di offerta e finestre temporali con obiettivi strategici differenti. Comprendere questi pattern è il primo passo per trasformare la complessità del mercato in un vantaggio competitivo tangibile, permettendo di decidere non solo *cosa* promuovere, ma soprattutto *quando* farlo per massimizzare l’impatto.
Per le Campagne, “W il lunedì”!
Se il lunedì è spesso un giorno un po’ cupo per chi sente il peso dell’inizio settimana, di certo per l’attività promozionale delle farmacie online non è così, anzi.

(YTD2025@week33; N. di Campagne Web)
Il lunedì batte di gran lunga tutti gli altri giorni della settimana, con ben 3885 Campagne che hanno il loro giorno di lancio proprio il lunedì. Come a dire che di tutte le Campagne che sono partite in ciascuna settimana, ben il 46.8% è partito di lunedì.
Seguono in modo decrescente i giorni seguenti: con le 1465 Campagne del martedì e le 1230 del mercoledì, poco meno dell’80% delle Campagne hanno avuto il proprio giorno di lancio nei primi tre giorni della settimana.
La durata media in giorni
Se invece consideriamo la durata media delle Campagne che sono partite in ciascun giorno della settimana, il panorama cambia.

(YTD2025@week33; Durata media (gg))
Le più brevi sono quelle che partono domenica: chi sta attento anche nei giorni di festa, può approfittare di offerte di breve durata. Segue poi proprio il lunedì, con 13.6 giorni medi. In crescita abbastanza lineare fino al picco del venerdì (giorno che vede la durata più lunga, con 22.3 giorni medi) e poi una leggera flessione con i 21.2 giorni del sabato.
Diverse anche le tipologie di Campagna
È quanto emerge dall’analisi dell’ultimo grafico. Il lunedì (insieme alla domenica, anche se con numeri come abbiamo visto molto più bassi) è il giorno delle “Edizioni normali”: parliamo di quella tipologia di Campagna che non ha un tema definito, e presenta una selezione di prodotti che spaziano tra categorie e marche diverse.

(YTD2025@week33; N. Campagne Web)
I dati non lasciano spazio a interpretazioni: la settimana promozionale delle farmacie online segue una regia strategica precisa. Il lunedì è il giorno designato per il massimo volume di campagne generaliste, i giorni centrali sono il terreno d’elezione per gli “Speciali di marca”, mentre il venerdì si apre a iniziative dalla durata più estesa.
Questa non è una semplice curiosità statistica, ma un’informazione di price intelligence cruciale. Conoscere queste dinamiche permette ai manager di pianificare le proprie uscite con maggiore efficacia: si può decidere di inserirsi nel flusso per massimizzare la visibilità o, al contrario, di agire in controtendenza per occupare spazi meno affollati. In entrambi i casi, si passa da una tattica reattiva a una strategia proattiva, basata sui dati.
Smetti di subire le strategie altrui. Inizia ad anticiparle.
Vuoi trasformare l’analisi dei competitor in un vantaggio strategico per il tuo brand? Scopri come QPoint può darti una visione completa e azionabile del mercato. Richiedi una demo personalizzata.