• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Black Friday 2021: come nella scorsa edizione, non è tutto oro quel che luccica
Report QBerg

Black Friday 2021: come nella scorsa edizione, non è tutto oro quel che luccica

Black Friday 2021 prezzi ecommerce aumentati

MERCATO HI-TECH - 29 Novembre 2021

29 Novembre 2021

In una recentissima analisi avevamo esaminato i dati del mondo dell’e-commerce di elettronica di consumo durante il Black Friday 2020. Ci eravamo concentrati a scovare se, confrontando gli assortimenti presenti sui siti il giorno fatidico con quelli del venerdì precedente, ci fossero stati dei prodotti che, a parità di modello e di sito, nel giorno del Black Friday avevano subito un incremento di prezzo.

Con il dato fresco fresco del Black Friday 2021, riprendiamo, o meglio “aggiorniamo”, l’analisi: osserveremo lo stesso fenomeno?

Numerica di prodotti che hanno subito aumento di prezzo il giorno del Black Friday 2021 rispetto al venerdì precedente e percentuale di aumento
Numerica di prodotti che hanno subito aumento di prezzo il giorno del Black Friday 2021 rispetto al venerdì precedente e percentuale di aumento

Come è evidente dal grafico, la risposta è SI’.

Rispetto a quanto registrato nel Black Friday 2020 notiamo due differenze fondamentali:

  1. Le categorie più interessate dal fenomeno sono diverse;
  2. Le percentuali di incremento di prezzo registrate sono più contenute.

Quest’anno è l’IT a soffrire di più di questo fenomeno: oltre 9.300 prodotti di questa categoria hanno registrato un aumento medio (in una sola settimana!!) di quasi il 35%. Che si tratti di “fame da IT” per il perdurante effetto della pandemia, o di scarsità di approvvigionamento, fatto sta che l’offerta dei retailer online sembra essere stata tatticamente sbilanciata (per usare un eufemismo) verso gli aumenti di prezzo.

Pesantemente colpita dal fenomeno dei rialzi di prezzo è stata, sorprendentemente, la Telefonia Fissa, causa un mercato in cui l’età media dell’acquirente è più alta e conseguentemente meno alta l’attenzione al prezzo base.

Allo stesso modo, complice stavolta la numerosità degli assortimenti che difficoltizza oggettivamente il tracciamento dei prezzi da parte del consumatore, il mondo Accessori, che nel 2020 aveva il podio come comparto che più aveva sofferto del problema, è altrettanto pesantemente colpito: mantiene peraltro il podio per l’aumento percentuale maggiore, con il 37.1% di aumento.

Lasciamo il resto alla consultazione del grafico: puntualizziamo sempre che stiamo parlando di poco meno di 40.000 offerte di prodotti, che sono una forte minoranza, anche nel mondo dell’elettronica di consumo, rispetto alla marea di offerte che sono state registrate durante il Black Friday.

Resta comunque la considerazione che l’acquisto in regime di Black Friday non rappresenta, ipso facto, un affare: occorre sempre e comunque un’attenzione verso i prezzi e la loro evoluzione nel momento dell’acquisto.

Questo studio è stato realizzato con QPoint, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con QPoint diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, gli scaffali dei punti vendita fisici, i siti di e-commerce e le newsletter.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT