• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Le Campagne Web: il promozionale del mondo elettronica cresce anche online
Insight on durable goods technological goods

Le Campagne Web: il promozionale del mondo elettronica cresce anche online

14 Febbraio 2022

Sono oltre due anni che come QBerg monitoriamo il mondo che abbiamo denominato “Web promo”: stiamo parlando delle Campagne Web, ovvero quelle azioni promo, caratterizzate in genere da uno slider con una creatività grafica, delle date di validità ed un assortimento di prodotti, che compaiono nelle home page dei principali siti di elettronica.

Ed è proprio basandoci su questa serie temporale che possiamo affermare che il ricorso a questa tipologia di azione promozionale, che è per i negozi virtuali ciò che il volantino rappresenta per i negozi fisici, sta aumentando sempre di più.

E non si tratta di un qualcosa di scontato: rappresenta invece un segno di maturità del settore, visto che lo stesso non succede in altri mercati in cui monitoriamo l’online, come il Food&Grocery e il Pharma, dove invece il fenomeno è ancora praticamente assente.

Il contesto di analisi

Abbiamo quindi voluto analizzare un anno di Campagne Web, e come si sono sviluppate nel 2021 sugli undici principali siti web del panorama italiano dei Beni Durevoli.

Una tendenza in netta crescita

Come mostrato nel grafico seguente, la curva che rappresenta il numero di Campagne per mese vede una crescita significativa: a dicembre sono quasi il doppio di gennaio.

Dopo una leggera flessione ad agosto, da settembre in poi la rampa di impenna. Abbiamo rappresentato quelli che secondo noi sono stati gli eventi trainanti di ciascun mese:

  • Settembre: il Back to School
  • Ottobre: Halloween
  • Novembre: Black Friday
  • Dicembre: il Natale.

Parliamo di “eventi trainanti” non solo in quanto strettamente correlati alla tipologia di acquisto: ad esempio il Back To School e Halloween sono periodi molto caldi per merceologie diverse dall’elettronica. Allo stesso tempo, però, a “trainare” è il legame con l’evento: menzionato nei titoli delle Campagne, ricordato da coloristiche o grafiche particolari, il concetto di evento è un bell’appiglio per le Campagne Web, così come lo è per i volantini promozionali.

Numero di Campagne WEB per il Settore Beni Durevoli
(Y2021; N. Campagne WEB)

Tutti i siti sono uguali? Assolutamente no!

Si potrebbe pensare che il ricorso alle Campagne Web sia, oltre che trasversale ai vari siti, anche “piatto” in termini di distribuzione.

Tutti i siti, in altre parole, fanno campagne generiche, oppure di periodo (legate, appunto, ad eventi), di marca o di categoria. Ma non è proprio così, almeno non nella numerica.

Come mostra infatti il grafico seguente, sul totale delle Campagne del 2021, la quota numerica di Campagne per sito ne vede alcuni con una numerica di attività di grandi dimensioni: i primi tre Siti, da soli, fanno oltre il 50% del totale delle Campagne Web del 2021.

Numero di Campagne Web per Sito per il Settore Beni Durevoli
(Y2021; N. Campagne WEB)

La concentrazione delle Marche

Se la numerica di attività appare molto concentrata, lo stesso si può affermare per le Marche.

Il grafico seguente mostra infatti come, a totale esposto 2021 nelle Campagne Web di Beni Durevoli, le prime 30 Marche occupano il 50% della Quota Display, con le Top10 che da sole hanno oltre il 28% di visibilità. Il restante 50% è polverizzato in 1910 Marche. Possiamo quindi parlare di un mercato molto concentrato: l’importanza della vetrina rappresentata dalle Web Promo fa sì che il costo di accesso sia alto, e quindi riservato ai marchi principali.

Concentrazione marchi nelle Campagne WEB per il Settore Beni Durevoli
(Y2021; Quota display)

Il Mix delle merceologie: elettrodomestici e hardware in testa

Anche l’analisi del mix, ovvero di quali Macrocategorie e Categorie sono state più rappresentate nelle Campagne Web del 2021, riserva alcune sorprese.

La prima: Elettrodomestici (42.4%) e Informatica (22.3%) occupano oltre il 60% della Quota Display.

La seconda: è il piccolo elettrodomestico la star delle Campagne Web. Con il 28.1% di Quota Display, sovrasta di quasi il triplo la categoria Hardware, che è la seconda per visibilità.

La terza: la telefonia cellulare (sempre e comunque una categoria primaria) e i Flat TV, rispettivamente all’interno di Telefonia e dispositivi mobili e Audio/Video, portano le rispettive categorie di poco sopra il 7% di quota, al di sotto dell’8% rappresentato dal Ged, i grandi elettrodomestici.

Mix delle macrocategorie nelle Campagne WEB per il Settore Beni Durevoli
(Y2021; Quota display)

L’approccio dei siti? Anche qui, molto diverso

Tante campagne, poche campagne, di lunga durata, di breve durata, con pochi prodotti, con tanti prodotti: diversi sono gli approcci dei vari operatori ed il modo di strutturare le attività legate alle Campagne Web.

Abbiamo voluto considerare la durata media, calcolata in giorni, e la numerica di prodotti sottostanti, e posizionare i vari siti su un diagramma Gartner che evidenzia quattro zone:

  • I “Tattici”, ovvero quei siti che prediligono campagne brevi con pochi prodotti;
  • I “Fuori tutto”, ovvero quei siti che, in pochi giorni medi, espongono una numerica alta di prodotti;
  • I “Vetrina”, ovvero quei siti che tendono ad avere un’esposizione di un numero minore di prodotti in campagne di più ampio respiro temporale;
  • I “Discounter”, ovvero quei siti che, quasi ad emulare un modello EDLP, tendono ad allungare la durata media con un assortimento contemporaneamente più ampio.

Da sottolineare che nel grafico non compare Sito 5: questo importante operatore, infatti, tende a pubblicare campagne di durata 1 giorno, con assortimenti medi che superano gli 800  prodotti. Non è chiara la strategia di questo sito, se non forse di voler sfruttare la sua indubbia reputazione per portare il consumatore ad acquisti che non necessariamente sono focalizzati su bisogni specifici.

Diverso approccio dei Siti alle Campagne WEB per il Settore Beni Durevoli
(Y2021; N.medio osservazioni; Durata media in giorni)

In altre parole, vado su questo sito e mi perdo nelle “offerte del giorno”, sicuro che il suo capiente marketplace mi proporrà affari imperdibili.

Da notare anche come nessuno tra i siti analizzati si caratterizzi nettamente come “Discounter”: sono invece due i sti che convergono verso il centro del diagramma, ad indicare una strategia bilanciata tra durata (mix di promo “evento” e promo magari di marca/merceologia) e numerica di prodotti (promo specifiche contro promo multicategoria).

Questo studio è stato realizzato con QPoint, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con QPoint diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, gli scaffali dei punti vendita fisici, i siti di e-commerce e le newsletter.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT