• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Tutorial/Le misure dello strumento di Analisi di QPoint
Tutorial QBerg

Le misure dello strumento di Analisi di QPoint

09 Giugno 2021

In questo breve tutorial, elenchiamo le misure disponibili nello strumento di Analisi Advanced di QPoint, la piattaforma di Price Intelligence di QBerg.

Sotto all’etichetta di ciascuna misura, troverete le seguenti indicazioni:

  • F: la misura si applica al mondo FLYER;
  • S: la misura di applica al mondo STORE;
  • WP: la misura si applica al mondo WEB PROMO;
  • W: la misura si applica al mondo WEB.

Copertura promo
(F)

Rappresenta il grado di presidio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale promozioni.

Numeratore: numero di promozioni in cui la marca è presente.
Denominatore: numero di promozioni totale dell’universo selezionato

Note:
La somma di colonna è sempre > 100%.
Da non confondere con la Copertura Promo Numerica che invece rappresenta il grado presidio sul totale dei punti vendita rappresentati dai promozioni totale universo selezionato.
Da non confondersi con la Quota Qp3, che invece rappresenta la quota di visibilità.

 

Copertura promo numerica
(F)

Rappresenta il grado di presidio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale dei punti vendita coperti dalle promozioni nell’universo selezionato

Numeratore: numero di pv coperti dalla marca.
Denominatore: numero totale di punti vendita rappresentati nelle promozioni dell’universo selezionato.

Note:
La somma di colonna è sempre > 100%.
Da non confondere con la Copertura promo che invece rappresenta il grado di presidio sul totale delle promozioni nel totale universo selezionato.
Da non confondersi con la Quota Qp3, che invece rappresenta la quota di visibilità

Copertura promo Ponderata
(F)

Rappresenta il grado di presidio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale dei punti vendita ponderati mediante potenziale PARTNER (se disponibile).

Numeratore: somma dei potenziali dei pv coperti dalla marca.
Denominatore: somma dei potenziali dei pv coperti totale
.

Note:
La somma di colonna è sempre >= 100%

N. Campagne
(F)

Rappresenta il numero di Campagne, intese come “temi promozionali” che racchiudono più promozioni sottostanti, su cui appare una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: n/d.
Denominatore: n/d

Note:
Affinchè in una campagna una marca sia ritenuta presente (aumentando quindi il numero di un’unità) basta che la stessa sia presente in almeno una delle promozioni sottostanti

N. Promo
(F)

Rappresenta il numero di Promozioni su cui appare una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: n/d.
Denominatore: n/d

Note:
Da non confondersi con N. Campagne

N. medio osservazioni/promozione
(F)

Rappresenta il numero medio di osservazioni di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) per promozione

Numeratore: numero di osservazioni.
Denominatore: numero di promozioni totale dell’universo selezionato.

Note:
Da non confondere con la N. totale osservazioni che rappresenta il numero assoluto delle osservazioni nell’universo considerato.

N. medio osservazioni/promozione (trattanti)
(F)

Rappresenta il numero medio di osservazioni di una certa marca (o categoria, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) per promozione

Numeratore: numero di osservazioni della dimensione di riga.
Denominatore: numero di promozioni dell’universo selezionato che trattano la specifica dimensione
.

Note:
Da non confondere con la N. medio osservazioni/promozione che invece ha come denominatore il totale delle promozioni nell’universo considerato.

N. totale osservazioni
(F, S, WP, W)

Rappresenta il numero di osservazioni di prezzo di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: n/d.
Denominatore: n/d.

Prezzo medio promo
(F)

Rappresenta il prezzo medio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale promozioni. La media tiene conto della numerica dei punti vendita.

Numeratore: somma dei prezzi promozionali (esclusi prezzi n.d.).
Denominatore: numero di prezzi (esclusi prezzi n.d.).

Prezzo minimo promo
(F)

Rappresenta il prezzo minimo di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale promozioni

Numeratore: n.d.
Denominatore: n.d

Prezzo unitario medio
(F, S, WP, W)

Rappresenta il prezzo unitario medio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: somma dei prezzi unitari (esclusi prezzi n.d.).
Denominatore: numero di prezzi unitari (esclusi prezzi n.d.)

Note: Il prezzo unitario è disponibile solo per quelle Famiglie per le quali è definita una caratteristica di tipo “quantità” (es.: CT).

Prezzo volume medio
(F, S, WP, W)

Rappresenta il prezzo volume medio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: somma dei prezzi volume (esclusi prezzi n.d.).
Denominatore: numero di prezzi volume (esclusi prezzi n.d.).

Note: Il prezzo volume è disponibile solo per quelle quelle Famiglie per le quali è definita una caratteristica di tipo “volume” (es.: Litri, Grammi, etc.)

Quota Qp3
(F)

Rappresenta la quota di raggiungibilità di una marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) in promozione da parte di un consumatore.

Note:
Per i criteri di calcolo, v. Cosa sono il Qp3 e Qp4?
Attenzione: il calcolo di quota fatto ad esempio come (n.osservazioni marca)/(n.osservazioni totali universo selezionato) non rappresenta in modo corretto la realtà promozionale. Una referenza presente su una promozione che copre un singolo punto vendita NON HA lo stesso peso di una referenza che appare su di una promozione che copre 100 punti vendita.
La Quota Qp3 NON E’ PONDERATA secondo potenziali derivati da dati di sell-out. Per questo tipo di misura v. Quota Qp4.

Quota Qp4
(F)

Rappresenta la quota di raggiungibilità di una marca (o referenza, o segmento, ecc., a seconda della dimensione di riga) in promozione, ponderata secondo i dati del potenziale PARTNER (se esistente).

Note:
Per un accenno dei criteri di calcolo, v. Cosa sono il Qp3 e Qp4? Il Qp4 infatti viene calcolato in modo equivalente, ma utilizzando il peso estrapolato dalla directory PARTNER nel conteggio dei punti vendita a numeratore e denominatore.
Tale quota è utilizzabile sono nei domini ove siano abilitati i potenziali PARTNER.

Sconto medio dichiarato
(F, W, WP)

Rappresenta la percentuale media di sconto di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale delle osservazioni.

Numeratore: somma delle percentuali di sconto per tutte e sole le osservazioni marcate con le azioni/attributi di «Sconto», «Sconto carta fedeltà», «Sconto seconda unità», «Multibuy», etc.
Denominatore: numero di osservazioni (escluse le osservazioni con prezzo non indicato).

Note: Questa misura fa riferimento unicamente allo sconto INDICATO in promozione o sul sito web, non avendo QPoint alcuna conoscenza del prezzo di listino del bene rappresentato.

Sconto medio
(F, W, WP)

Rappresenta la percentuale media di sconto di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale delle osservazioni.

Numeratore: somma delle percentuali di sconto, inclusi gli sconti pari a zero (assenza di sconto)
Denominatore: numero di osservazioni (escluse le osservazioni con prezzo non indicato).

Note: Come la precedente, questa misura fa riferimento unicamente allo sconto INDICATO in promozione o sul sito web, non avendo QPoint alcuna conoscenza del prezzo di listino e/o di acquisto dal fornitore del bene rappresentato.

N. marche
(F, S, WP, W)

Rappresenta il numero di marche contenuto nell’universo considerato.

N. referenze uniche/N. modelli unici
(F, S, WP, W)

Rappresenta il numero di modelli/referenze uniche contenute nell’universo considerato.

N. medio osservazioni/pagina
(F)

Rappresenta il numero medio di osservazioni di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) per pagina del volantino.

Numeratore: numero di osservazioni.
Denominatore: numero di pagine totali della promozione nell’universo selezionato.

Durata media
(F)

Rappresenta il numero medio di giorni di validità della promozione.

Numeratore: somma dei giorni di validità delle promozioni.
Denominatore: numero totale di promozioni nell’universo selezionato.

N. medio pagine
(F)

Rappresenta il numero medio di pagine della promozione.

Numeratore: somma del numero di pagine delle promozioni.
Denominatore: numero totale di promozioni nell’universo selezionato.

N. eventi punto vendita
(F, S)

Rappresenta il numero di «attivazioni di punto vendita» nell’universo selezionato

Numeratore: somma del numero di punti vendita nell’universo selezionato

Note: Questa misura non conteggia il numero di punti vendita unici toccati almeno una volta da una promo o da una visita nell’universo selezionato. Somma invece tutti i punto vendita toccati dalle promo e tutte le visite: quindi se lo stesso punto vendita partecipa a 5 promo, verrà contato come 5. Si tratta quindi del numero di «eventi» o «attivazioni» di Punto Vendita.

Distribuzione
(S, WP, W)

Rappresenta il grado di presidio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale websites

Numeratore: numero di websites in cui la marca è presente.
Denominatore: numero di websites totale dell’universo selezionato.

Note:
La somma di colonna è sempre >= 100%

N. medio osservazioni/visita
(S, W)

Rappresenta il numero medio di modelli unici di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) sul totale visite

Numeratore: somma del numero di modelli rilevati della marca (o referenza, segmento, ecc.).
Denominatore: numero di visite totale dell’universo selezionato.

Prezzo massimo
(S, WP, W)

Rappresenta il prezzo massimo rilevato di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: prezzo massimo nell’universo considerato.
Denominatore: N/A.

Prezzo medio
(S, WP, W)

Rappresenta il prezzo medio di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: somma dei prezzi NON NULLI (n.p.) delle osservazioni di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) nelle visite dell’universo considerato.
Denominatore: somma del numero di osservazioni con prezzo non nullo.

Prezzo minimo
(S, WP, W)

Rappresenta il prezzo minimo rilevato di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: prezzo minimo nell’universo considerato.
Denominatore: N/A.

Prezzo moda
(S, WP, W)

Rappresenta il prezzo più frequente di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: prezzo più frequente nell’universo considerato.
Denominatore: N/A
.

Note:
Nel caso di presenza di due prezzi più frequenti, viene preso il più vicino alla media.
Nel caso di equidistanza dalla media, viene preso il più basso.

Quota display
(S, WP, W)

Rappresenta la quota di visibilità scaffale/scaffale web di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: conteggio osservazioni della marca (o referenza, o segmento, ecc.).
Denominatore: conteggio totale osservazioni.

Quota valore
(S, WP, W)

Rappresenta la quota di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga) considerando la somma dei prezzi delle osservazioni rilevate.

Numeratore: somma dei prezzi della marca (o referenza, o segmento, ecc.).
Denominatore: somma dei prezzi totale.

Valore scaffale
(S, WP, W)

Rappresenta la somma dei prezzi di una certa marca (o referenza, o segmento, ecc, a seconda della dimensione di riga).

Numeratore: somma dei prezzi della marca (o referenza, o segmento, ecc.).
Denominatore: N/A.

Obsolescenza media
(S, WP, W)

Rappresenta il numero medio di mesi che intercorrono tra la rilevazione di un prodotto e la data di prima apparizione del prodotto stesso.

Numeratore: somma delle differenze (mese rilevazione)-(mese di lancio) dei modelli/referenze osservate della marca (o referenza, o segmento, ecc.).
Denominatore: somma delle differenze (mese rilevazione)-(mese di lancio) dei modelli/referenze osservate nell’universo selezionato.

N. Campagne WEB
(WP)

Rappresenta il numero di Campagne WEB con almeno un giorno di validità all’interno del periodo selezionato.

Numeratore: numero di campagne WEB.
Denominatore:
N/D.

Qp3 Value
(F)

Si tratta del numero assoluto dal quale viene calcolata la Quota Qp3. Può anche essere interpretato come indice di “intensità promozionale”.

Note:
Per i criteri di calcolo, v. Cosa sono il Qp3 e Qp4?

Qp4 Value
(F)

Si tratta del numero assoluto dal quale viene calcolata la Quota Qp4. Può anche essere interpretato come indice di “intensità promozionale ponderata”.

Note:
Per i criteri di calcolo, v. Cosa sono il Qp3 e Qp4?.
Tale quota è utilizzabile sono nei domini ove siano abilitati i potenziali PARTNER.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT