• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
    • Español
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Tutorial/Una definizione dei vari canali distributivi
Tutorial QBerg

Una definizione dei vari canali distributivi

23 Luglio 2021

Cosa si intende per “Drug specialist”? Che differenza c’è tra un “Ipermarket” e un”Supermarket”? Cosa vende un “Gruppo d’Acquisto”?

Spesso nei nostri post e nei nostri articoli stampa facciamo riferimento alle varie tipologie di canale distributivo: citiamo Ipermarket, Specialisti IT, Web Pure Generalisti, etc.
In questo tutorial, diamo una sintetica definizione che aiuta nella lettura dei dati, permettendo quindi di decodificare con esattezza cosa si intenda ogni volta che classifichiamo un punto vendita in un determinato canale.

Automotive Specialist

Racchiude i punti vendita di catene specializzate nel mondo dell’automobile.
Es.: Norauto, BEP’S

Baby Specialists

Si tratta dei punti vendita appartenenti a catene specializzate nel mondo infanzia.
Es.: Prénatal, Iobimbo, Bimbo Store

Casa e arredamento

Con questa etichetta vengono catalogati i punti vendita specializzati nella vendita di articoli di arredamento e accessori per la casa.
Es.: IKEA, Mondoconvenienza, Maisons du monde

Cash and Carry

I Cash&Carry, o C&C come sono spesso chiamati, sono dei particolari format di vendita multimercato (alimentari, cura casa, cura persona, elettronica, bazar, abbigliamento) in cui però l’acquisto è riservato a possessori di P.IVA. Non si tratta dunque di negozi accessibili al consumatore privato.
Es.: Metro, C+C, MAXISIDIS CASH&CARRY

Catene

Siamo nel mondo dell’elettronica di consumo: sotto il canale Catene ricadono le catene di elettronica a gestione centralizzata, in cui i negozi sul territorio sono direttamente coordinati dalla centrale in quanto ad assortimenti e prezzi.
Es.: Mediaworld, Unieuro

Discount

Spesso conosciuti anche come “Discounter”, rappresentano un formato di punti vendita principalmente dedicati all’alimentare, cura casa e persona e secondariamente ad elettronica e bazar: praticano prezzi particolarmente aggressivi ricorrendo per la massima parte a marchi privati o comunque non di grande diffusione commerciale.
Es: LIDL, Eurospid, MD, Aldi

DIY Specialist

“DIY” sta per “Do It Yourself”: spesso conosciuti anche come “Specialisti Bricolage”, attribuiamo questo canale a tutti quei negozi dedicati appunto al fai-da-te.
Es.: Leroy Merlin, OBI, Castorama

Drug Specialists

Spesso citati anche come “Specialisti Casa&Persona” o “Casa&Toilette”, si tratta di quei punto vendita che si sono specializzati in assortimenti dedicati alla Cura Casa, Cura Persona e Pet Care.
Es.: RisparmioCasa, Acqua&Sapone, Tigotà

Farmacie

Si tratta proprio delle farmacie che troviamo all’angolo di ogni strada: organizzate in vere e proprie catene, o comunque afferenti a dei centri di distribuzione sotto una determinata insegna.
Es.: Lloyds farmacie, +Bene, Alphega, Boots

Game Specialists

Si tratta delle catene che includono negozi specializzati nel settore dei videogiochi.
Es.: Gamestop, Gamelife

Grandi magazzini

Si tratta dei “Department Stores” ovvero quei punti vendita, di solito di grandi dimensioni, che offrono spazi espositivi ai marchi, di solito organizzati in corner monomarca.
Es.: La Rinascente, UPIM

Group sales

Si tratta dei siti, di solito accompagnati da relativa app mobile, che offrono vendita di prodotti e servizi con forti sconti sul prezzo di listino, ma vincolati al raggiungimento di un certo numero di sottoscrittori dell’acquisto.
Es: Groupon, Groupalia, Let’s bonus

Gruppi d’acquisto

Siamo di nuovo nel mondo dell’elettronica di consumo, o “consumer electronics” o semplicemente “CE”: a differenza delle Catene, queste insegne sono organizzate in “soci” o “affiliati”, ovvero entità di rilevanza locale che fanno riferimento alla stessa insegna, pur mantenendo una certa indipendenza dalla centrale, che di solito rappresenta per il socio un primo livello di contrattazione con i fornitori.
Es: Euronics, Expert, Trony

Ipermarket

Si tratta di punti vendita di grande superfice (maggiore di 2500 mq) che offrono ai propri clienti tutto l’assortimento dei beni di largo consumo (FMCG, acronimo per “Fast Moving Consumer Goods”), di elettronica, di bazar e di tessile.
Es.: Panorama, Ipercoop, Conad Ipermercato, Iper

Mercatoni

Si tratta di un canale in cui cataloghiamo quei punti vendita, di solito di grande superficie, in cui vengono venduti generi vari, dall’arredamento agli elettrodomestici, dall’elettronica al bazar.
Es.: Mercatone Uno, Conforama/Emmezeta

Parafarmacie

Ci si riferisce con il termine “Parafarmacia” a tutti quei punti vendita del tutto simili alle Farmacie, ma che non hanno la licenza di vendere medicinali con ricetta.
Es.: +Medical, Farmafree, Esserebenessere

Pet specialists

Sono i punti vendita che si occupano esclusivamente del mondo degli animali da compagnia (i “pet” appunto). Si tratta di di superfici (da medio a medio/grandi) che presentano un vastissimo assortimento di cibo per animali, accessori, igiene e cura degli animali.
Es.: Maxizoo, Isola dei Tesori, Arcaplanet

Specialisti IT

Questo canale comprende i punti vendita di catene specializzate nel mondo dell’informatica.
Es.: PcCity, Wellcome, Computer Discount

Specialisti TLC

Si tratta di quei negozi, nella quasi totalità dei casi facenti capo a catene appartenenti ad operatori di telefonia fissa/mobile, che offrono, oltre ai contratti di telefonia veri e propri, anche un discreto assortimento di terminali mobili ed accessori di telefonia.
Es.: Centro TIM, Centro Vodafone, 3 Store

Sport specialists

Sono i negozi specializzati nel mondo dello sport.
Es.: Cisalfa, Decathlon

Superette

Con il termine “Superette” si classificano tutti i piccoli punti vendita, di superficie minore di 400 mq, dedicati al mondo FMCG, ovvero alimentari, cura casa e persona.
Es.: Carrefour Express, Mercatò local, Nonna Isa, CTS

Supermarket

Sicuramente il più noto dei formati per chi deve acquistare generi alimentari e per la casa, persona, animali, bazar e piccolo elettrodomestico. Si tratta di superfici medie e medio/grandi (comunque superiori a 400mq), ed includono il formato “Superstore”. Si distinguono da un Ipermercato per l’assenza di offerta di tessile e di grande elettrodomestico.
Es.: Esselunga, Conad, Coop, Pam, Carrefour Market

Toy Specialists

Si parla di “Toy specialist” (specialisti giocattolo) per tutte quelle catene, e relativi punti vendita, dedicati al mondo del giocattolo.
Es.: Rocco Toys, Città del sole, Imaginarium

Web manufacturer

Il prefisso “Web” ci fa capire che siamo in pieno nel mondo dell’e-commerce. Con questo canale classifichiamo tutti i siti che appartengono direttamente ad un produttore.
Es.: Casahenkel.it, Lg.com, Shop.samsung.com

Web Operatori telco

Si tratta dei siti proprietari degli operatori telefonici. Su questi siti, oltre alle offerte relative ai piani telefonici veri e propri, trovano posto vasti assortimenti di terminali mobili.
Es.: Tim.it, Vodafone.it, Windtre.it

Web Pure Generalisti

Classifichiamo sotto questo canale quei siti di e-commerce che NON SONO specializzati e che NON HANNO presenza fisica di punti vendita.
Es.: Amazon, EPrice, EBay

Web Pure Specialist

Classifichiamo invece sotto questo canale i siti di e-commerce che SONO SPECIALIZZATI e che NON HANNO presenza fisica di punti vendita.
Es.: Zooplus.it, Shop-Farmacia.it, Climaconvenienza.it, Monclick.it

Web Retailer Generalisti

Sotto questo canale ricadono i siti di e-commerce che NON SONO SPECIALIZZATI e che HANNO presenza fisica di punti vendita.
Es.: Tigros.it, Esselungaacasa.it, Carrefour.it, Gros.it

Web Retailer Specialist

Sotto questo canale ricadono i siti di e-commerce che SONO SPECIALIZZATI e che HANNO presenza fisica di punti vendita.
Es.: Mediaworld.it, Farmaciaigea.com, Maxizoo.com

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT