• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
    • English
    • Español
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/E-Mobility: i volantini parlano di una corsa in crescita dell’elettrico
Report QBerg

E-Mobility: i volantini parlano di una corsa in crescita dell’elettrico

emobility-analisi-mercato

MERCATO HI-TECH - 7 Giugno 2021

07 Giugno 2021

La mobilità elettrica è un argomento di tendenza in tutto il mondo e molti paesi stanno supportando le tecnologie dei veicoli elettrici per ridurre gli impatti ambientali dei trasporti, come le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico nelle città. Per E-Mobility o mobilità elettrica si intende una specifica tipologia di mobilità, che ha come caratteristica principale quella di prevedere l’utilizzo dell’energia elettrica come fonte primaria per lo spostamento di cose e persone.

Ci siamo ispirati nella produzione di quest’analisi alla terza edizione della Giornata Mondiale della Bicicletta, che si celebrò il 3 giugno dal 2018 per decisione delle Nazioni Unite. In bici, in monopattino, con auto elettriche: le scelte di mobilità sostenibile sono in aumento, in un mondo cambiato dalla pandemia, dove il distanziamento sociale diventa legge.

Sempre più si parla di E-Mobility, in particolare associata ai mezzi di trasporto che potremmo definire “a movimento umano assistito”. In altre parole, E-Bike, monopattini elettrici, hoverboard, mono-ruota e quant’altro serva per spostamenti più o meno lunghi, ma sempre e comunque assistiti dal movimento del guidatore.

Ci siamo chiesti quale sia la situazione di questa famiglia di prodotti sui volantini di Catene e Gruppi d’Acquisto, con l’obiettivo di dare continuità ad una nostra precedente analisi, prendendo quindi in esame il periodo giu-lug-ago 2020 e confrontandolo con i primi cinque mesi del 2021.

Ora andiamo nel dettaglio del nostro studio.

E-Mobility: una famiglia in crescita

Il mercato della mobilità elettrica è in aumento, come ci conferma il volantino promozionale (vetrina alquanto battagliata e quindi costosa) che le dà sempre più spazio.  Guardando il grafico sottostante, infatti, registriamo un aumento di 0.39 pp (punti percentuali) nei primi cinque mesi del 2021, rispetto al periodo che va da giugno a luglio 2020.

Quota Qp3 di visibilità volantino della Famiglia E-Mobility
(giu-lug-ago 2020 vs YTD2021@mag; Quota Qp3)

Può sembrare poco a prima vista ma ricordiamo che le famiglie che compongono il 100% della Quota Qp3 di visibilità a volantino sono ben 134, e che il suo +0.39 già da solo pesa più di 78 famiglie. Infatti con il suo 2.41% di Quota Qp3, l’ E-Mobility si porta al 13° posto in classifica dei prodotti della mobilità elettrica: un risultato che parla chiaro.

Scendendo a livello di Canale, però notiamo subito il primo dei due distinguo: sono infatti le Catene ad investire più spazio a volantino per l’E-Mobility, mentre i Gruppi d’Acquisto a totale Famiglia registrano una contrazione.

Come varia la crescita nei diversi tipi di prodotti?

E qui arriviamo al secondo importante distinguo: la crescita della E-Mobility come Famiglia non si riflette in una crescita di tutti i tipi che la compongono.

Come si nota dal grafico seguente, infatti, sono i Folding Scooter (monopattini) a trainare l’aumento di quota, soffrono invece le E-bike, i “due ruote” (hoverboard e simili), mentre crescono impercettibilmente gli altri tipi minori (mono-ruota e similari). Trend positivo dovuto anche al Bonus bici e monopattini per gli acquisti effettuati tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 che sicuramente ha influenzato le vendite di questi mezzi di trasporto alternativi.

Delta Quota Qp3 di visibilità volantino dei Tipi della Famiglia E-Mobilit
(giu-lug-ago 2020 vs YTD2021@mag; delta Quota Qp3 punti percentuali)

Anche a livello di Canale troviamo una situazione molto differenziata: sono infatti le catene ad investire fortemente negli scooter e a disinvestire, altrettanto nettamente, su E-Bike e due ruote, mentre lo stesso fenomeno nei Gruppi, pur seguendo la stessa tendenza, risulta più smorzato.

Nuove marche e nuovi modelli per Catene e Gruppi d’acquisto

Come possiamo infatti vedere dal grafico successivo, l’aumento di Marche e di Modelli unici investe entrambi i canali specialisti, con 8 nuove marche per le Catene e 1 nuova marca nei Gruppi d’acquisto, mentre il numero di Modelli unici passa da 27 a 56 (più che raddoppiato, quindi) per le Catene e da 220 a 261 per i gruppi d’acquisto.

Assortimenti volantino della Famiglia E-Mobility
(giu-lug-ago 2020 vs YTD2021@mag; N.Marche, N.Modelli unici

Come variano i prezzi nei volantini promozionali?

Al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare, a calare, anche se di poco, è il prezzo medio proprio del prodotto che cresce di più: i Folding scooter.  Invece ad aumentare sono le E-Bike (aumento trainato dalle Catene con un +4.7%, mentre nei Gruppi d’acquisto si registra un calo del 3.3%) e, soprattutto di un tipo marginale come i due ruote che registrano un incremento nei Gruppi d’acquisto. Non dimentichiamo che stiamo analizzando i volantini promozionali, una vetrina che quindi non può del tutto distaccarsi dalla propria natura di “portatrice di convenienza”.

Delta percentuale Prezzo medio promo dei Tipi della Famiglia E-Mobility
(giu-lug-ago 2020 vs YTD2021@mag; delta percentuale prezzo)

Questo studio è stato realizzato con QPoint, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con QPoint diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, gli scaffali dei punti vendita fisici, i siti di e-commerce e le newsletter.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT