• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
    • English
    • Español
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Tutorial/Cosa sono il Qp3 e il Qp4?
Tutorial QBerg

Cosa sono il Qp3 e il Qp4?

26 Marzo 2021

Il Qp3 è l’indicatore, made in QBerg, per misurare la visibilità a volantino di un qualsiasi elemento di analisi: una Famiglia/Sottocategoria, una Marca, un Modello/Referenza, un Segmento, etc.

Come funziona il Qp3?

Il Qp3 è fondamentalmente un numero che, per ogni referenza in promozione, viene calcolato giornalmente tenendo conto dei seguenti parametri:

  • Numero di punti vendita partecipanti al volantino;
  • Durata della promo: i primi quindici giorni valgono 1, dopo il quindicesimo giorno, interviene un coefficiente di smorzamento del peso;
  • Peso della foto: se il prodotto è l’unico nella foto, peserà 1, se è uno di n prodotti, peserà 1/n.

Il numero così ottenuto rappresenta la visibilità di un certo prodotto in promozione: sommando tutti i prodotti di una certa Famiglia (o Marca, o Produttore, o Insegna, etc.) otteniamo il Qp3 totale dell’elemento che stiamo considerando. A questo punto, dividendo questo numero per il Qp3 totale dell’universo considerato, si ottiene la percentuale che rappresenta la Quota Qp3 dell’elemento stesso.

E il Qp4, cos’è?

Il Qp4 è la misura “ponderata” rispetto al Qp3.

Per tutti quei domini per i quali abbiamo la possibilità di integrare il potenziale di sell-out dei punti vendita (come nel caso dell’integrazione con il Top Trade di IRI) sarà disponibile la misura Qp4, che differisce dal Qp3 in quanto ogni punto vendita non vale 1 nel calcolo, bensì il proprio valore di potenziale di sell-out.

Possiamo anche vedere il raffronto tra Quota Qp3 e Quota Qp4 come un raffronto tra “Quota di visibilità promo numerica” e “Quota di visibilità promo ponderata”.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT