• Saltar a la navegación principal
  • Saltar al contenido principal
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Nosotros
    • Equipo directívo
    • Clientes
    • Socios
    • Política de Calidad
  • ¿Qué quieres hacer?
  • Soluciones
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mundo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servicios
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Informes
    • Noticias
    • Tutoriales
  • Prensa
    • Notas de prensa
    • Articulos de prensa
  • Contáctenos
  • Área Clientes
  • Español
    • Italiano
    • English
  • Show Search
Hide Search
Inicio/Insight/QBerg: Observatorio Precios Tecnológicos en Italia – MAYO 2021
Report QBerg

QBerg: Observatorio Precios Tecnológicos en Italia – MAYO 2021

Observatorio QBerg

MERCADO BIENES DURADEROS - 25 mayo 2021

25 mayo 2021

Il contesto generale

Nel mese di maggio 2021 l’Indice dei Prezzi Tecnologici (IPT) arriva a 103,65 punti registrando una contrazione di – 0,60 punti rispetto ad aprile 2021, interrompendo un trend congiunturale di crescita dei prezzi che durava da 4 mesi consecutivi.

Al contrario, l’Indice dei Prezzi Tecnologici (IPT) è, invece, in crescita a livello tendenziale con +0,90 punti rispetto al mese di maggio 2020, confermando una tendenza positiva che dura da 12 mesi consecutivi, cioè da giugno 2020.

Variazione Indice Prezzi Tecnologici (IPT) rispetto al mese precedente
(Ultimi 48 mesi)
Variazione Indice Prezzi Tecnologici (IPT) rispetto al pari mese dell’anno precedente
(Ultimi 48 mesi)

Le categorie tecnologiche

Quasi tutte le categorie di prodotti tecnologici analizzate dall’IPT (fatta eccezione per il GED) hanno subito una contrazione dei prezzi proposti al pubblico negli store di Catene, Gruppi d’acquisto e Ipermercati.

A frenare l’indice IPT sono stati soprattutto i prodotti dei settori Comunicazione e Trattamento Aria e Acqua.

Il comparto Comunicazione ha evidenziato una contrazione dell’indice IPT a livello congiunturale rispetto ad aprile 2021 e tendenziale rispetto a maggio 2020, trend particolarmente marcato per prodotti della categoria Networking/Smart Home (rispettivamente -5,37 punti e -5,40 punti) e per i Wearable (-2,59 e -1,68 punti). Di segno ambivalente, invece la Telefonia e i Dispositivi Mobili (in contrazione di 1,01 punti rispetto ad aprile 2021, ma in decisa crescita rispetto a maggio 2020 +6,42 punti), mentre la Telefonia Fissa cresce a livello congiunturale di 1,49 e resta invariata a livello tendenziale rispetto a maggio 2020.

Le due categorie del Trattamento Aria e Acqua registrano entrambe decise riduzioni dei prezzi alla vendita, sia a livello congiunturale che tendenziale. Nel dettaglio, il Trattamento Aria diminuisce di -5,58 punti rispetto ad aprile 2021 e, addirittura, di -25,19 punti rispetto a maggio 2020. Invece il Trattamento Acqua ha contrazioni di punteggio IPT di circa 7,5 punti, sia a livello congiunturale che tendenziale. E’ presumibile che queste due categorie di prodotti, con l’approssimarsi delle giornate estive più calde possano invertire la tendenza negativa dei loro prezzi.

Segnali dalla doppia interpretazione arrivano dal settore Entertainment e Informatica. Infatti nell’Entertainment, l’Home Entertainment e, in parte, gli Accessori AV evidenziano prezzi in discesa, con l’indice IPT congiunturale e tendenziale in contrazione per l’Home Entertainment (-1,52 punti ad aprile 2021 e -5,23 a maggio 2020) e per gli Accessori AV (-1,52 congiunturale e invariato a livello tendenziale). Di contro l’Audio/Video e Foto registrano aumenti, sia a livello congiunturale che tendenziale: Audio/Video con +14,07 punti rispetto a maggio 2020, la categoria Foto segna un leggero incremento, sia congiunturale con +0,44 punti che tendenziale con +0,98.

Variazione Indice Prezzi Tecnologici (IPT) per Categoria
(Ultimi 2 mesi; ultimo mese vs. anno precedente)

Il settore Informatico rimane particolarmente vivace a partire dal lockdown del marzo 2020. Continua a registrare riduzioni dei prezzi, anche se in marcato rallentamento rispetto ai mesi precedenti per l’Hardware (-0,22 punti a livello congiunturale e -5,17 punti rispetto a maggio 2020). Tuttavia, le Periferiche IT mostrano segnali di inversione rispetto alle diminuzioni di prezzi registrate per 4 consecutivi mesi, facendo segnare un leggero incremento dell’IPT rispetto ad aprile 2021 (+0,14 punti) ed un marcato +7,03 punti rispetto a maggio 2020.

Come già anticipato, il GED è l’unico comparto che vede un aumento dell’indice IPT a livello congiunturale (rispettivamente Built-in +3,06 punti e Libera installazione +1,40 punti rispetto ad aprile 2021). Diversi, invece, fra le due categorie gli indici tendenziali rispetto a maggio 2020: in leggera crescita il GED Built-in (+0,42 punti), in contrazione il GED a Libera Installazione (-1,01 punti).

Da rilevare, infine, la contrazione della categoria PED, sia a livello congiunturale (-0,81) che tendenziale (-1,01).

Le famiglie tecnologiche

La categoria GED (sia Libera Installazione sia Built-in) insieme ad alcuni prodotti della famiglia PED sono state le uniche ad avere movimentato positivamente a livello congiunturale l’indice IPT di maggio 2021.

Tutti le principali famiglie di prodotto con un aumento dei prezzi rispetto ad aprile 2021, infatti appartengono alle categorie GED o PED.

Incrementi consistenti dell’IPT congiunturale sono da segnalare per le famiglie del GED Built-in dei Frigoriferi (+6,21 punti rispetto ad aprile 2021), delle Lavatrici (+3,92), dei Forni (+2,86) e delle Lavastoviglie (+2,31). A frenare un’ ulteriore crescita del comparto GED Built-in sono stati i Congelatori che hanno subito contrazioni importanti, sia a livello congiunturale (-8,18 punti rispetto ad aprile 2021) che a livello tendenziale (-23,20 punti rispetto a maggio 2020). Oltre al GED Built-in, anche alcune famiglie di prodotti GED a Libera Installazione, quali Frigoriferi e Lavatrici hanno segnato un aumentato congiunturale dei prezzi, rispettivamente +2,45 punti per i Frigoriferi e +2,37 punti per le Lavatrici.

Sempre a livello congiunturale, da rilevare come parecchi prodotti dell’affollata famiglia PED hanno  registrato un aumento dei prezzi. In primis, i Pulitori a vapore (+3,97 punti congiunturali e un notevole +10,18 a livello tendenziale rispetto a maggio 2020), così come gli Apparecchi per la cottura (+3,91 punti), i Ferri da stiro (3,29) e le Macchine per la cottura (+2,89).

A frenare l’indici IPT di maggio 2021 rispetto ai prezzi rilevati ad aprile 2021, sono state soprattutto le famiglie del settore Comunicazione. Innanzitutto la categoria Wearable con le famiglie Health&Fitness (-6,37 punti rispetto ad aprile 2021 e con prezzi tendenziali in notevole contrazione rispetto a maggio 2020, -16,44 punti), gli Smart Watch (-2,40 punti) insieme agli Assistenti vocali (-5,37 punti) e alla famiglia Home Cinema (-3,01). Contrazioni dei prezzi si evidenziano anche per Scaldabagni (-7,53 rispetto ad aprile 2021 ma anche -7,59 punti rispetto a maggio 2020), Asciugatrici (-3,98 punti rispetto ad aprile 2021), Notebook (-3,98 punti) e Forni MW (-2,90 che tuttavia registrano un +7,50 punti tendenziali rispetto a maggio 2020).

I prezzi a livello tendenziale, rispetto a maggio 2020, vedono ancora una volta la categoria del PED spingere verso l’alto i prezzi anno su anno: Capelli (+14,52 punti rispetto a maggio 2020), Aspirapolvere (+8,26 punti), oltre ai già citati Pulitori a vapore (+10,18 pp) e Forni MW (+7,50 pp). Altro comparto i cui prezzi spingono verso l’alto l’indice IPT a livello tendenziale è quello Informatico: i Monitor (+11,72 punti), le Stampanti (+8,60) e le Stampanti Multifunzione (+6,88 punti) infatti confermano la crescita dei prezzi rispetto al 2020 in questo settore. A frenare la crescita tendenziale dei prezzi, ci sono soprattutto prodotti del settore Entertainment, quali Docking Station (-12,78 punti rispetto a maggio 2020), DVD Player (-8,50) e Sistemi HiFi (-6,52), insieme ai Tablet (-12,44 punti), Apparecchi per la cucina (-10,66) e i Condizionatori (-9,02).

Variazione Indice Prezzi Tecnologici (IPT) per Famiglia – Top 10 per crescita
(Ultimi 2 mesi; ultimo mese vs. anno precedente)
Variazione Indice Prezzi Tecnologici (IPT) per Famiglia – Top 10 per decrescita
(Ultimi 2 mesi; ultimo mese vs. anno precedente)

Le evidenze rilevanti

Dopo una crescita di quattro mesi consecutivi dell’indice IPT, nel mese di maggio 2021 è evidente un calo fisiologico. Negli ultimi 5 anni, infatti, solo nel periodo gennaio-maggio 2017 si è registrato un aumento congiunturale positivo dell’indice IPT per 5 mesi consecutivi.

Le dinamiche dei prezzi di maggio 2021 appaiono decisamente influenzate (sia in positivo che in negativo) da fenomeni contrapposti legati alla stagionalità dei prodotti dei diversi settori.

In negativo, l’indice IPT di maggio 2021 è stato influenzato:

  • dalla categoria del Trattamento Aria/Acqua, che alla riduzione dei prezzi dei prodotti per Riscaldamento e Scaldabagni, non ha visto corrispondere un aumento dei prezzi dei Condizionatori, nonostante il periodo pre-estivo
  • dai settori Comunicazione e Entertainment, che confermano una complessiva regressione congiunturale dei prezzi di questi comparti, dovuta all’introduzione di prodotti con un minore costo; dalla crisi di alcune famiglie di prodotti come i Wearable e, infine, dal maggior tempo libero passato outdoor, che fa perdere in parte l’interesse per l’Home Entertainment

Riscontri positivi per l’indice IPT di maggio 2021 si riscontrano:

  • nei prodotti della famiglia GED che nel mese di maggio (uno dei mesi più importanti dell’anno per le vendite) hanno incrementato i loro prezzi

In generale, gli aumenti tendenziali dei prezzi di alcune famiglie di prodotti fanno prevedere che nei prossimi mesi potranno esserci evoluzioni sull’andamento complessivo dei prezzi dei prodotti tecnologici:

  • il settore Informatico registra aumenti tendenziali importanti di prezzi per i Monitor (+11,72 punti rispetto a maggio 2020), anche se sembra avere contenuto la diminuzione dei prezzi, ad eccezione per i Tablet e in parte per i Notebook
  • i TV Flat, pur sostanzialmente fermi a livello congiunturale (-0,04 punti) evidenziano forti incrementi di prezzi rispetto a maggio 2020 (+15,02 punti)
  • i Telefoni Cellulari segnano +6,42 punti rispetto a maggio 2020, anche se con prezzi in diminuzione rispetto ad aprile 2021 (-1,01 punti)

Monitor, TV Flat e Telefoni Cellulari sono in forte crescita tendenziale dei prezzi ed dato che i chip stanno subendo uno shortage a livello mondiale è ipotizzabile che subiranno ulteriori aumenti di prezzo nei prossimi mesi.

Nota metodologica

L’Indice dei Prezzi Tecnologici (IPT) è un indicatore sintetico (base gennaio 2020=100) che misura la variazione nel tempo dei prezzi di un insieme di 16 categorie e 54 sottocategorie di prodotti tecnologici (si veda allegato) acquistabili dai consumatori italiani all’interno di punti vendita fisici di tre diversi Canali: Catene di Elettronica, Gruppi di Acquisto di Elettronica e Ipermarket.

I prezzi dei prodotti tecnologici sono rilevati mensilmente dalla rete field di QBerg in 270 punti vendita in 19 regioni del territorio nazionale.

Il calcolo dell’IPT generale avviene aggregando tutti i prezzi di tutti i brand di tutte le 16 categorie e 54 sottocategorie di prodotto esposte all’interno dei punti vendita sottoposti a rilevazione mensile, e calcolando successivamente una media di tutti i prezzi stessi.

L’aggregazione così effettuata consente di analizzare i dati per:

– Indicatore sintetico assoluto (IPT)
– Variazione congiunturale dell’IPT (variazione dell’indice IPT rispetto al mese precedente)
– Variazione tendenziale dell’IPT (variazione dell’indice IPT rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente)
– Variazioni congiunturali e tendenziali per categorie e sottocategorie di prodotto

La diffusione dell’IPT avviene nell’ultima settimana di ogni mese.

L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 e i relativi DPCM hanno impedito la rilevazione dei prezzi nel mese di Aprile 2020.

Explore more

  • Nosotros
    • Equipo directívo
    • Clientes
    • Socios
  • Soluciones
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mundo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servicios
    • QPlace
    • QChange
  • Press
    • Notas de prensa
    • Articulos de prensa
    • Contáctenos
  • Insight
    • Informes
    • Noticias
    • Tutoriales
  • Contáctenos

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Usamos cookies en nuestro sitio web para brindarle la experiencia más relevante al recordar sus preferencias. Al hacer clic en "Aceptar todo", acepta el uso de TODAS las cookies. Sin embargo, puede visitar "Configuración de cookies" para proporcionar un consentimiento controlado.
Configuración de cookiesAceptar todas
Leer todo
Manage consent

Resumen sobre la privacidad

Este sitio utiliza cookies de terceros para crear perfiles y brindarle la mejor experiencia de navegación. Estas cookies se almacenarán en su navegador solo con su consentimiento.
Analytics
Las cookies analíticas se utilizan para comprender cómo interactúan los visitantes con el sitio web. Estas cookies ayudan a proporcionar información sobre métricas de número de visitantes, tasa de rebote, fuente de tráfico, etc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsEsta cookie está configurada por el complemento de consentimiento de cookies de GDPR. La cookie se utiliza para almacenar el consentimiento del usuario para las cookies en la categoría "Análisis".
SAVE & ACCEPT