
MERCATO HI-TECH - 22 Agosto 2023
In questo post, esploreremo l’evoluzione del mercato delle fotocamere digitali nel 2023, analizzando l’offerta e la visibilità di vari tipi di fotocamere nei canali Web e Store, i prezzi proposti e come questi fattori influenzano le scelte dei consumatori.
Le fotocamere digitali hanno registrato una continua evoluzione tecnologica negli ultimi anni che ha decisamente modificato il panorama dell’offerta delle aziende produttrici. Grazie anche alla versatilità di questi apparecchi con cui è possibile realizzare video di eccellente qualità, oltre che foto perfette.
Proprio per questa ragione di anno in anno leggiamo di modelli di macchine fotografiche sempre nuovi, differenti per prezzi e prestazioni. Fotocamere di tutti i tipi e delle migliori marche per soddisfare ogni richiesta: Reflex, per ottime performance di autofocus, che rendono questo tipo di macchina perfetto per gli shooting di sport e azioni; Mirrorless, dotate di un fantastico focus sul rilevamento e di un miglior autofocus durante la ripresa di video; Compatte, una macchina professionale leggera e pratica
Il settore tuttavia ha sempre avuto brand di riferimento che nella nostra analisi chiameremo ‘con TOP 5 Brand’ (Canon, Nikon, Sony, Panasonic e Fujifilm) e gli ‘Altri Brand’ (46) che abbiamo messo a confronto per numero di Referenze, Display Share e Prezzo medio nei primi sei mesi del 2023.
Con l’aiuto dei nostri strumenti di analisi dati, QPoint Store e QPoint Web, ci proponiamo di rispondere a due domande fondamentali che possono aiutare a capire meglio il panorama attuale del mercato delle fotocamere digitali:
- Offerta e Visibilità: Qual è l’offerta attuale di fotocamere digitali nei canali Web e Store, in particolare per le fotocamere Compatte, Mirrorless e Reflex? Come si confronta la visibilità di questi prodotti tra i diversi canali?
- Prezzi: Quali sono i prezzi proposti per queste fotocamere nei canali Web e Store? Ci sono differenze significative nei prezzi tra i due canali?
Queste domande ci guideranno nel nostro viaggio di esplorazione del mercato delle fotocamere digitali nel 2023.
L’offerta delle fotocamere digitali nel Web e nello Store
Immergiamoci nel vasto universo delle fotocamere digitali, un mercato che non mostra segni di rallentamento. Con quasi 2.000 modelli unici disponibili nei primi mesi del 2023, l’offerta è estremamente ampia e variegata. Ma chi domina realmente questo mercato? E come si differenziano le offerte nei canali Web e Store? Scopriamo insieme i dettagli.
L’offerta appare sterminata: sono in vendita fra Web e Store quasi 2.000 modelli unici nei primi mesi del 2023 nei tre segmenti di fotocamere presi in considerazione per la nostra analisi (Compatte, Mirrorless e Reflex).
Nel catalogo virtuale dei siti Web, i Top 5 Brand fanno la parte del leone con una quota complessiva del 76% del totale modelli unici, infatti su 4 Fotocamere in vendita sul Web, tre appartengono ad uno dei Top 5 brand.
Il segmento maggiormente presente nel Web è quello delle Fotocamere Compatte, più di 800 modelli unici complessivi. È anche l’unico segmento dove i Top5 Brand hanno una concorrenza nell’offerta, perché circa il 40% dei modelli in vendita è fatto da Altri Brand.
Negli altri due segmenti di Fotocamere (Mirrorless e Reflex), infatti i Top5 Brand hanno un’offerta decisamente superiore a quella degli Altri Brand (in totale quasi 1.000 contro appena 150).
Dalla vastità dell’offerta del mercato si può intuire la difficoltà degli Store nel selezionare i brand e i modelli da proporre alla propria clientela. Notiamo che appaiono orientarsi maggiormente verso:
- il segmento delle Mirrorless che insieme al segmento Reflex rappresentano un’area commerciale presidiata dai Top5 Brand (circa il 90% delle proposte)
- la competizione fra Top5 e Altri Brand aumenta nelle Fotocamere Compatte che arrivano al 35% dei modelli unici proposti in questo segmento
considerando tutti i segmenti, i Top5 Brand sembrano avere un numero di proposte decisamente superiore.

(YTD2023@giu; N. modelli unici)
Come varia la Display Share nel Web e nello Store?
Nei primi sei mesi del 2023, fatto 100% tutte le fotocamere dei tre segmenti, i Top5 Brand hanno una visibilità sul Web di circa l’85% e negli Store di quasi il 90%.
In altre parole, non solo i Top5 Brand hanno più modelli in catalogo ma questi modelli hanno anche una maggiore visibilità rispetto agli Altri Brand competitor.
Il vantaggio in termini di visibilità delle Mirrorless e Compatte è schiacciante: circa il 95% dei modelli presenti in Store o sul Web sono dei Top5 Brand.

(YTD2023@giu; Quota display)
Prezzo medio e scelte espositive nel Web e nello Store
Partendo dal Web:
- i prezzi delle Compatte sono simili sia nei Top5 Brand che negli Altri Brand (€535 vs €516)
- nelle Mirrorless e Reflex, i Top5 Brand vantano pochi modelli ma alcuni sono di prestigiosi brand di fascia prezzo altissima (€2.000 per le Mirrorless e quasi €3.000 per le Reflex)
E gli Store?
Appaiono seguire una policy di pricing e di scelte espositivo\commerciali molto diverse da quelle del Web:
- nel segmento Compatte propongono prodotti Top5 Brand ad un prezzo medio sostanzialmente similare a quello del Web (€522 vs €535) ma nello stesso segmento per gli Altri Brand la fascia prezzo è quella bassa (prezzo medio €165)
a livello espositivo, optano per i Top5 Brand Reflex di fascia alta e prezzi di fascia media per le Mirrorless (€1332 vs €1601). Posizionando a un prezzo più basso (15%-30%) gli Altri Brand in entrambi i segmenti Mirrorless (Top5 Brand €1.332 vs €941 Altri brand) e Reflex (€1.005 vs €891).

(YTD2023@giu; Prezzo medio)
Conclusioni
Riassumendo, il mercato delle fotocamere digitali si presenta come un campo di battaglia in cui i Top5 Brand e gli Altri Brand si contendono la supremazia. Mentre nel settore delle fotocamere compatte si osserva una certa competitività online, i segmenti Mirrorless e Reflex sono dominati dai Top5 Brand, con un rapporto di almeno 5 a 1. La scelta dell’esposizione di fotocamere nei siti Web può sembrare semplice, ma per gli Store, la vastità dell’offerta rende la decisione più complessa. Gli Store tendono a privilegiare i Top5 Brand, offrendo fotocamere degli Altri Brand a un prezzo inferiore. Questo è particolarmente evidente nel caso delle fotocamere compatte, dove esiste un notevole divario di prezzo tra i due canali di vendita.
Il settore delle Fotocamere digitali appare diviso sostanzialmente in:
- il settore delle Fotocamere Compatte, nel quale vi è un discreto grado di competitività, almeno nel canale Web, fra i TOP5 Brand e gli Altri Brand. Online, infatti le proposte fra i due gruppi di brand anche se quantitativamente inferiori, appaiono abbastanza equivalersi a livello di prezzo
- i segmenti Mirrorless e Reflex, dove l’offerta è fortemente a favore dei TOP5 Brand rispetto agli Altri Brand (almeno 5 a 1 il rapporto) e dove solo la presenza di storici prestigiosi marchi limita l’occupazione completa dei segmenti
Mentre per i siti Web la scelta dell’esposizione di Fotocamere è molto facile, per gli Store è decisamente più difficile nella vastità dell’offerta.
Questo ci porta a una riflessione finale: le scelte degli Store sono spesso guidate da abitudini consolidate, familiarità con i prodotti e i marchi, e rapporti storici. Questo tende a favorire una strategia di ottimizzazione commerciale sicura e garantita, che potrebbe indirettamente mantenere lo status quo dei Top Brand nel futuro.
In un mondo in costante evoluzione, sarà interessante vedere come questo scenario potrebbe cambiare. Continueremo a monitorare il mercato e a fornire analisi approfondite per aiutarti a navigare in questo affascinante settore.
Gli Store propendono per offrire maggior spazio ai Top5 Brand e ad offrire fotocamere degli Altri brand ad un prezzo inferiore. Emblematico in questo caso il divario esistente fra i prezzi praticati negli Store per le Fotocamere compatte (€522 per i Top5 Brand e €165 per gli Altri) nonostante sul Web i prezzi medi siano quasi similari.
In altre parole, abitudine, conoscenza dei prodotti e dei marchi, storici rapporti pregressi rendono le scelte degli Store più orientate all’ottimizzazione commerciale sicura e garantita che indirettamente a favorire l’attuale e forse futuro status quo dei Top Brand.
Sei interessato a comprendere meglio i dati del tuo mercato e a studiare le strategie di prezzo nel tuo settore? Non aspettare, contattaci subito per un preventivo personalizzato. Siamo qui per aiutarti a navigare nel complesso mondo del mercato delle fotocamere digitali e oltre.
Questo studio è stato realizzato con QPoint, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con QPoint diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, gli scaffali dei punti vendita fisici, i siti di e-commerce e le newsletter.