
MERCATO FMCG - 9 Maggio 2023
Gli italiani sono da sempre grandi consumatori di pesce dal Nord a Sud d’Italia. Lo confermano anche i dati del commercio mondiale elaborati da Export Planning, che vedono il Bel Paese tra i principali importatori al mondo con una quota del 3,8%, pari 3,7 miliardi di euro su un totale di 100,1 miliardi nel 2021.
Anche in questo comparto la tendenza salutistica ha avuto effetti importanti, infatti crescono in particolare i consumi del tonno all’olio extravergine biologico e del tonno al naturale, con basso contenuto di sale e poco olio. Secondo una recente ricerca Doxa, in Italia si mangiano circa 2,7 kg pro capite di tonno all’anno. Ma in generale, tutti i tipi di pesce sono gli alimenti tra i più amati dagli italiani e rappresentano uno dei capisaldi della nostra dieta mediterranea.
Certo è che la crisi si abbatte sempre più anche sui consumi alimentari con il conseguente aumento dei prezzi. Ed è così che crolla l’acquisto dei prodotti più cari, tipo carne e pesce nella GDO, mentre volano i carrelli dei discount. L’84% degli italiani cambia le proprie abitudini e il 46% dice “no” al superfluo. Il taglio riguarda soprattutto i prodotti più costosi, tipo carni rosse (-14%), salumi (-8%), vino (-6%) e anche il pesce con -9%.
Con queste premesse, noi di QBerg ci siamo chiesti come varia l’attività promozionale sui Flyer dei prodotti ittici a peso variabile in Italia, da Nord a Sud per evidenziare le regioni dove fare la spesa è più conveniente. Con uno sguardo alle Pescherie della GDO (Ipermarket, Supermarket e Superette) nei primi quattro mesi del 2023.
Cosa abbiamo messo nel nostro carrello della spesa?
- Crostacei e Molluschi: Gamberi, Scampi, Calamari, Cozze, Vongole
- Pesce d’Acqua Salata: Branzini\Spigole, Orate, Naselli, Tonno, Alici, Sarde, Sogliole
- Preparato: Filetti, Hamburger, Polpette, Spiedini, Involtini, Bottarga
Andiamo ora nel dettaglio dell’analisi.
Al Sud il carrello costa meno per Crostacei e Molluschi
Iniziamo il nostro pranzo con un profumato e gustoso spaghetto allo scoglio pieno di Crostacei e Molluschi (Vongole, Cozze, Gamberi, Scampi, Calamari). Per preparare questo piatto, le offerte promozionali Flyer della GDO ci confermano che è più conveniente acquistare in Italia Meridionale (Puglia, Basilicata, Campania, Calabria), dove il prezzo medio al Kg è poco più di €10.
Abbastanza economici anche i prezzi medi promozionali praticati dalla GDO nell’Italia Centrale (nell’intorno degli €11), con l’eccezione della Toscana (€13,05 al Kg), mentre nell’Italia Settentrionale, in particolare nel Triveneto ma meno nell’Italia Nord-Occidentale (Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria) il prezzo è più elevato di circa il 25% rispetto a quello praticato nelle regioni meridionali e si aggira sui €12,50 al Kg.
Elevati, infine, i prezzi medi per Molluschi e Crostacei nei Flyer della GDO delle due regioni insulari.

(gennaio-aprile 2023; Flyer di Iper, Super e Superette; Prezzo volume medio)
Pesce di acqua salata: prezzi più elevati al Nord
Il nostro pranzo con i prodotti promozionati nelle Pescherie della GDO continua con una preparazione gastronomica di uno dei tanti Pesci di Acqua salata che popolano i mari italiani (Branzini\Spigole, Orate, Naselli, Tonno, Alici, Sarde, Sogliole, ecc.).
Anche in questo caso, come per Crostacei e Molluschi, sarebbe più conveniente fare la spesa al Sud e più precisamente nel Tirreno Meridionale (Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia), dove i prezzi medi proposti nei Flyer si aggirano intorno a €11,50 al Kg.
Un po’ più costosa l’offerta di Pesci di Acqua salata nell’Italia Centrale (circa il 20% in più dei prezzi praticati nell’Italia Meridionale) dove si spendono circa €13,50 al Kg. I prezzi più elevati sono invece al Nord: nelle regioni Settentrionali preparare un branzino al sale o un’orata al forno costa circa €15 al Kg.

(gennaio-aprile 2023; Flyer di Iper, Super e Superette; Prezzo volume medio)
In GDO prezzi più bassi al Sud anche per il Pesce preparato
Se invece avessimo poco tempo a disposizione per preparare il nostro pranzo a base di pesce, ci potremmo rivolgere alle offerte promozionali delle Pescherie della GDO sul Pesce Preparato (Hamburger, Polpette, Spiedini, Involtini, Bottarga, ecc.). In questo caso il nostro viaggio per l’Italia alla ricerca dei prezzi più convenienti prenderebbe percorsi in parte differenti.
In generale il Sud, in particolare Campania, Basilicata e Puglia, resta la zona d’Italia dove l’offerta promozionale della GDO sul Pesce Preparato è più conveniente (circa €14,00 al Kg), ma i prezzi praticati sono di poco inferiori a quelli registrati da regioni con prezzi abbastanza elevati nelle altre categorie di prodotti ittici (Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta circa €15,50).
Nelle regioni alpine senza sbocco al mare (Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige) il prezzo del Pesce Preparato varia fra i €18 e €20. L’elevato prezzo medio dei Flyer della Sardegna è dovuto alle offerte della pregiata, ma non proprio economica, bottarga di muggine.

(gennaio-aprile 2023; Flyer di Iper, Super e Superette; Prezzo volume medio)
In altre parole, la vicinanza ai bacini di pesca determina maggiore concorrenza con le pescherie locali e influenza sicuramente il prezzo anche promozionale (maggiori\minori spese di consegna e carburante) dei prodotti di Pescheria di Ipermarket, Supermarket e Superette. Tuttavia anche abitudini e tradizioni gastronomiche regionali hanno il loro effetto nel determinare il tipo di offerta e il prezzo promozionale nelle proposte della GDO. Non resta che augurarvi Buon Appetito!
Questo studio è stato realizzato con In-Store POINT, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con In-Store POINT diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, i siti di e-commerce e le newsletter.
Contattaci per saperne di più.