
MERCATO PET CARE - 21 Marzo 2023
Abbiamo indagato l’evoluzione dei prezzi promozionali degli accessori per Cani e Gatti sui flyer di Pet Specialist, Ipermarket, Supermarket, Superette, Discount, Cash&Carry, Drug Specialist nel 2022 rispetto al 2021, facendo emergere le diverse strategie tra i canali di vendita.
La posizione delle osservazioni all’interno del volantino promozionale, il Prezzo per famiglie di prodotto, il Canale e la Regione geografica sono i parametri utilizzati per la nostra ricerca, realizzata grazie al database QPoint Flyer PET Care. Lo strumento perfetto per conoscere in tempo reale le attività promozionali a volantino della grande distribuzione e del trade specializzato.
Secondo il rapporto Assalco-Zoomark 2022, ormai giunto alla sua quindicesima edizione, il mercato italiano del Pet ne esce in crescita inarrestabile, attirando sempre più l’attenzione degli operatori del settore. Solo i prodotti per l’igiene, giochi, accessori generano un giro d’affari che supera i 77 milioni di euro in crescita del +5,8% rispetto al 2020. Da sole le lettiere per gatto sviluppano un giro d’affari di circa 80 milioni di euro nella GDO.
I nostri amici a quattro zampe, sono amati e coccolati da decine di milioni di italiani, per questo aziende e canali distributivi hanno dedicato attenzione a tutte le categorie di prodotti PET, non solo il Food. Noi ci siamo focalizzati sugli Accessori per Cani e Gatti (Cucce, Giochi, Protezione, Trasporto, ecc.) perché hanno registrato un crescente interesse da un punto di visto promozionale in un periodo di turbolenze inflazionistiche e con consumatori con un minor reddito disponibile.
Nel 2022, quali sono state le strategie di pricing adottate dai canali distributivi del PET sui flyer promozionali?
In che modo si sono conciliate le esigenze aziendali di redditività e margini di guadagno? Vediamo cosa è emerso.
La presenza a volantino per gli Accessori Cani e Gatti
Prima di inoltrarci nell’analisi dei prezzi, è d’obbligo porre l’attenzione sull’esposizione promozionale della categoria, focalizzandoci sulle posizioni con maggior impatto promozionale, ovvero la prima pagina e la quarta di copertina dei volantini.
Cosa accade nel 2022?
- gli Accessori per Gatti sono presenti per ben 171 volte nella quarta pagina di copertina dei Flyer promozionali; seguiti dagli Accessori per Cani con 120 presenze;
- un aumento considerevole rispetto al 2021 nell’esposizione promozionale di Accessori Gatto (+26% per la Quarta pagina di copertina e +47% in Prima pagina);
- una situazione invariata per quanto riguarda la presenza di Accessori Cane nelle pagine dei Flyer a maggiore impatto promozionale nella Quarta di copertina. Al contrario, emerge forte riduzione del 64% nella Prima pagina.
In breve, le aziende e i retailer hanno preferito accentuare l’esposizione promozionale sui Flyer di Accessori per Gatti, mentre leggermente diminuita l’esposizione dell’Accessoristica per Cani.

(Anno 2022; N. osservazioni e delta % vs. anno precedente)
Perché si analizzano le presenze sulla prima e la quarta pagina dei volantini?
Perché sono le posizioni con maggior impatto promozionale. La prima pagina attira l’attenzione del consumatore e spesso contiene le offerte più interessanti, mentre la quarta pagina di copertina è l’ultima pagina che il consumatore visualizza prima di chiudere il volantino, ed è quindi importante posizionare offerte attraenti in quella posizione per aumentare le possibilità che il consumatore compri il prodotto. Inoltre, analizzando la presenza degli accessori per Cani e Gatti su queste due posizioni, si può avere un’idea dell’importanza che le aziende danno a questa categoria di prodotti e della loro volontà di promuoverli attivamente.
Prezzi in salita o in discesa?
Gli Accessori per Cani si sono confermati in generale nel 2022 più costosi di quelli per Gatti, anche per l’incremento prezzi degli Accessori per il Trasporto (€27,56 il prezzo medio nel 2022, +55% rispetto al 2021). Trattasi dell’unico aumento importante (fatta eccezione per gli Alimentari complementari, di cui scriveremo fra un po’). Infatti tutte le altre famiglie hanno praticamente conservato nel 2022 i prezzi medi del 2021 (Accessori igiene, Cucce, Guinzagli) oppure li hanno diminuiti (Giochi, Accessori per Sicurezza e Protezione e Altri) in un range variante fra il 13% e il 21%.
Per gli Accessori Gatto, al contrario, vi sono state scelte di pricing promozionali più definite: sono diminuiti tra il 6% e il 15% gli Accessori per l’Igiene, Cucce, Giochi e Altri Accessori, mentre al contrario sono aumentati del 20% i prezzi per Lettiere, Collari e Sicurezza e Protezione. Gli Accessori per Gatti hanno registrato prezzi più stabili nel 2022 rispetto a quelli per Cani La famiglia prodotto ad avere riscontrato l’incremento più significativo nei prezzi sono stati gli Alimenti Complementari, con un aumento del 70% per i Cani e dell’81% per i Gatti, portando il prezzo medio a €8,87 per i Gatti e €14,98 per i Cani.

(Anno 2022; Prezzo medio promo e delta % vs. anno precedente)
Canali di vendita e le differenti strategie di prezzo
Andiamo ad analizzare le variazioni di prezzo messe in atto da tutti i canali di vendita nel 2022. Emerge che:
- gli Ipermarket hanno incrementato i prezzi medi promozionali sia degli Accessori Gatto che Cane (rispettivamente del 16% e del 27%);
- i Pet Specialist, i Discount e i Cash&Carry hanno utilizzato politiche diversificate di prezzo: Discount e Cash&Carry hanno ridotto il prezzo degli Accessori Cane rispettivamente dell’11% e del 26%, mentre i Pet Specialist hanno incrementato i prezzi degli Accessori PET per Cani del 5% e nel contempo diminuito quelli degli Accessori per Gatti del 7%;
- diminuzioni, anche marcate, per i prezzi dei Drug Specialist, Supermarket e Superette. Emblematiche le riduzioni di prezzo di ben oltre il 30% per gli Accessori Cane nei Supermarket e Superette mentre per questi due canali più contenuti sono stati i tagli per gli Accessori Gatto (fra il 5 e l’8%). Anche i Drug Specialist hanno proposto prezzi inferiori nel 2022 rispetto al 2021, anche se con oscillazioni diverse (-15% per gli Accessori PET Gatto e -5% per quelli Cane).

(Anno 2022; Prezzo medio promo e delta % vs. anno precedente)
Il panorama dei prezzi per Accessori PET da Nord a Sud Italia
Ci sono state delle marcate differenze geografiche che hanno reso più variegato il panorama dei prezzi medi promozionali sui Flyer.
Se nel 2022 i prezzi medi più elevati sono stati praticati nel Nord Italia (e in parte in Toscana ed Umbria), la forbice fra i prezzi praticati al Nord Italia e quelli al Sud Italia appare, rispetto al 2021, restringersi. Ciò appare dovuto all’effetto di due fattori:
- da una parte la contrazione dei prezzi degli Accessori, soprattutto per i Gatti, in particolare nel Nord est e in Lombardia;
dall’altra un aumento consistente dei prezzi degli Accessori (ancora una volta prevalentemente per i Gatti) da registrare nel Sud e nelle Isole. La Campania è la regione che registra gli incrementi più elevati in entrambe le categorie (Accessori per Gatti +33,1% e per i cani +12,9%).

(Anno 2022; Prezzo medio promo)
Conclusioni
Quello degli Accessori per Cani e Gatti appare un settore variegato e in decisa fibrillazione. Insieme al maggior interesse promozionale sui Flyer manifestato nel corso del 2022, si rilevano strategie di pricing molto differenti fra i principali player (i produttori e i retailer).
Innanzitutto, vi è da rilevare, a livello generale, una sorta di “riallineamento” fra i prezzi praticati per l’Accessoristica, soprattutto quella per i Gatti, nelle regioni del Nord Italia con quelli delle regioni dell’Italia Meridionale. Appare essere stata una scelta ponderata, infatti, dei produttori e dei retailer di proporre nel corso del 2022, Accessori a prezzi promozionali persino inferiori a quelli praticati nel 2021 nelle regioni settentrionali, per conservare presumibilmente i volumi di vendita a discapito dei profitti, mentre, al contrario, nelle regioni meridionali, si è preferito aumentare i prezzi medi degli Accessori, riducendo così i volumi, ma incrementando i profitti sulle vendite.
A queste differenze Nord-Sud, dobbiamo aggiungere le strategie di pricing promozionali dei diversi canali di vendita:
- i Pet Specialist, i Discount e i Cash&Carry hanno optato per strategie differenziate fra Accessori per Gatti e Cani. I Pet Specialist hanno leggermente aumentato i già elevati prezzi medi promozionali degli Accessori per Cani, mentre hanno diminuito quelli degli Accessori per Gatti; esattamente l’opposto della strategia praticata dai Discount e dai Cash&Carry;
- la GDO ha invece puntato, per due canali su tre (Superette e Supermarket) per una diminuzione dei prezzi medi, in particolare per gli Accessori Cane. Strategia simile a quella adottata dai Drug Specialist;
- di contro, gli Ipermarket che hanno la possibilità di recuperare profitti in altri settori, hanno incrementato in maniera significativa i prezzi di vendita (20%).
Se a questo scenario, aggiungiamo anche le referenze promozionate sui Flyer (circa 2.000 nel corso del 2022) con le loro quasi infinite sfaccettature (modelli, caratteristiche, tipologia, ecc.) si arriva alla facile conclusione che quello dell’Accessoristica per Cani e gatti è un settore decisamente complicato dove sia le aziende produttrici che i rivenditori hanno chiare difficoltà a proporre assortimenti e prezzi in grado di poter soddisfare una domanda così variegata e frammentata.
In particolare per rivenditori e aziende di medie dimensioni più esposte in questo periodo inflazionistico alla variabile prezzo, diventa pertanto fondamentale disporre per tutti i player di dati sicuri sulle vendite, sulla concorrenza e soprattutto sui clienti finali.
La più precisa conoscenza dell’evoluzione della domanda e dell’offerta offrirebbe sicuramente il vantaggio di consentire la predisposizione di assortimenti più mirati alla fidelizzazione della clientela e di affrontare con maggiore lungimiranza e consapevolezza eventuali e inevitabili variazioni dei prezzi.
Questo studio è stato realizzato con In-Store POINT, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con In-Store POINT diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, i siti di e-commerce e le newsletter.
Contattaci per saperne di più.