• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Smart Home: la pandemia spinge sulle offerte a volantino
Report QBerg

Smart Home: la pandemia spinge sulle offerte a volantino

Smart home e volantini promozionali

MERCATO HI-TECH - 7 Maggio 2021

07 Maggio 2021

Le case degli italiani diventano più smart. Perché? È cresciuto fortemente il valore attribuito allo spazio domestico che è diventato la centralità della nostra quotidianità, dato che siamo stati costretti a passare più tempo nelle nostre abitazioni per Smart Working e Dad. Nuovo stile di vita che è andato di pari passo con il potenziamento della dotazione tecnologica delle abitazioni in Italia e in Europa nel 2020, con previsioni di un’ulteriore crescita anche nel 2021.Per poter avere un quadro comparativo e tendenziale del mercato Smart Home in Italia abbiamo messo a confronto le offerte dei volantini promozionali di Catene, Gruppi d’acquisto e Ipermercati nel primo trimestre 2020 vs il primo trimestre 2021.

Ma cosa s’intende per Smart Home o ‘Casa intelligente’? Il concetto di Smart Home si riferisce a una comoda configurazione domestica in cui elettrodomestici e dispositivi possono essere controllati automaticamente a distanza da qualsiasi luogo con una connessione Internet utilizzando un dispositivo mobile o di rete. I dispositivi in una casa intelligente sono interconnessi tramite Internet, consentendo all’utente di controllare funzioni come l’accesso di sicurezza alla casa, la temperatura, l’illuminazione e un home theater da remoto. Prodotti e tecnologie che aiutano a migliorare il comfort nelle abitazioni, salvaguardare l’ambiente tramite il risparmio energetico e garantire la sicurezza delle persone. Da gestire in maniera automatica o da remoto.Tra tutta l’offerta, le quattro categorie di prodotti Smart Home analizzati nella nostra analisi sono:

  • Communication Device: Modem e Router, Wifi Extender, Prese Plug-in per estensione rete Internet fissa e Wifi;
  • Smart Home allargata: Telecamere indoor e outdoor, Lampadine intelligenti, Valvole termostatiche;
  • Assistenti vocali: assistenti e maggiordomi virtuali con i quali interagire vocalmente per ottenere informazioni, gestire la riproduzione della musica e controllare eventuali dispositivi domotici (lampadine, temperatura, ecc.);
  • Client Streaming: TV Stick e Ripetitori su TV di altri Device (PC, Tablet, Smartphone).

Le campagne a volantino aumentano?

I prodotti Smart Home registrano un aumento superiore al 10% nelle Catene, Gruppi d’acquisto e Ipermercati, passando da 196 campagne a volantino complessive nel Q1/2020 a 212 nel Q1/2021.

L’incremento di presenza complessivo nelle campagne è selettivo, non uniforme per tutte le famiglie prodotto della categoria dello Smart Home. Più precisamente:

  • a crescere sono stati soltanto i Communication Device passati dalla presenza in 79 campagne nel Q1/2020 a ben 99 campagne nel Q1/2021 e i prodotti della famiglia Smart Home in senso allargato da 43 a 51 nel Q1/2021;
  • di contro le altre famiglie di prodotti del settore Smart Home (Assistenti vocali e Client Streaming) hanno ridotto del 10% la loro presenza nelle campagne promozionali a volantino.
N.Campagne flyer della Categoria Networking/Smart Home
(I Trim. 2021 vs. I Trim. 2020; N.Campagne, Delta N.Campagne)

Il numero dei prodotti Smart Home a volantino è in crescita

L’aumento complessivo dei prodotti Smart Home a volantino è stato di circa +20% di Referenze uniche per quasi tutte le famiglie, con l’eccezione dei Client Streaming le cui Referenze uniche a volantino sono rimaste pressoché invariate nel Q1/2021 vs il Q1/2020.

Ad essere maggiormente presenti sono stati i Communication Device passati da 93 a 111 referenze uniche nel Q1/2021 e i prodotti della Smart Home allargata (Telecamere indoor/outdoor, Lampadine intelligenti, Valvole termostatiche, ecc.) aumentati da 69 a 80.

È interessante rilevare, inoltre, come l’ingresso di nuovi player fra gli Assistenti vocali, come Alexa o l’assistente di Google, abbia fatto incrementare la loro presenza del 50% sui volantini del Q1/2021 rispetto al Q1/2020, passando infatti da 14 a 21 Referenze uniche.

N.Referenze uniche della Categoria Networking/Smart Home
(I Trim. 2021 vs. I Trim. 2020; N.Referenze uniche, Delta N.Referenze uniche)

Prodotti Smart Home sempre più innovativi

Nell’offerta delle promozioni a volantino di Catene, Gruppi d’acquisto e Ipermercati nel Q1/2021 rispetto al Q1/2020 ritroviamo un’offerta di prodotti sempre più moderni e aggiornati.

In particolare, il “ringiovanimento” più consistente si è riscontrato per:

  • i Client Streaming che sono passati da un’obsolescenza media (calcolata come il numero medio di mesi intercorsi tra la data di prima apparizione del prodotto e la data di osservazione) di oltre 43 mesi nel Q1/2020, ad una di poco più di 19 mesi nel Q1/2021;
  • gli Assistenti vocali hanno più che dimezzato la loro obsolescenza media, passando da più di 27 mesi nel Q1/2020 a circa 11,5 mesi nel Q1/2021;

È interessante notare come le famiglie prodotto Client Streaming e Assistenti vocali hanno avuto un minor numero di campagne promozionali a volantino, a testimonianza del ricambio e dell’innovazione che hanno caratterizzato la loro offerta.

Al contrario, le famiglie Communication Device e Smart Home allargata, che propongono prodotti con una marcata obsolescenza nel Q2/2021 (Communication Device 31,6 mesi e Smart Home allargata 16,8 mesi), non casualmente sono quelle che sono state maggiormente proposte dai Retailer sia a livello di campagne che di referenze uniche nel corso del Q1/2021.

Obsolescenza media della Categoria Networking/Smart Home
(I Trim. 2021 vs. I Trim. 2020; N.medio medi, Delta N.medio mesi)

Cala il prezzo medio dei prodotti Smart Home

Nel corso del Q1/2021, i prezzi medi delle offerte a volantino delle quattro famiglie di prodotti analizzate (Communication Device, Smart Home allargata, Assistenti vocali e Client Streaming) sono tutti diminuiti in maniera consistente rispetto al Q1/2020.

Le famiglie con le riduzioni di prezzo medio più elevate sono state quelle con i prodotti più obsoleti, Communication Device e Smart Home, entrambe con riduzioni intorno al 24%. I Communication Device, infatti sono passati da un prezzo medio promo nel Q1/2020 di €83,19 a €63,27 nel Q2/2021 (-23,9%) e i prodotti della Smart Home allargata da un prezzo medio promo di €58,88 nel Q1/2020 a €44,55 nel Q1/2021 (-24,3%).

Più contenute, ma comunque in doppia cifra, le riduzioni di prezzo di Assistenti vocali e Client Streaming che hanno rinnovato la loro offerta lanciando sul mercato prodotti e modelli con nuove caratteristiche. Gli Assistenti vocali arrivano ad un prezzo medio promo di €56,30 nel Q1 2021 (-10,2% vs a Q1/2020), mentre i Client Streaming a €44,26 (-17,5% vs Q1/2020).

Prezzo medio promo della Categoria Networking/Smart Home
(I Trim. 2021 vs. I Trim. 2020; Prezzo medio in €, Delta prezzo medio)

Conclusioni: in Italia il mercato Smart Home deve ancora decollare

L’Internet of Things (IoT) è uno dei temi caldi quando si tratta di digitalizzazione e cambiamenti dirompenti nei settori tradizionali. L’applicazione dell’IoT nel contesto di una casa privata è ciò che è comunemente noto come una Smart Home. L’ecosistema della casa intelligente sta continuando la sua rapida espansione, ma i tassi di crescita del mercato sono direttamente collegati alla velocità di implementazione del 5G. I recenti investimenti in IoT di Google, Apple, Amazon o Alibaba hanno cambiato notevolmente il panorama, offrendo opportunità a tutti i tipi di aziende, ma hanno anche forzato il consolidamento del mercato. Considerando l’attuale moderata penetrazione degli utenti, i lunghi cicli di sostituzione del prodotto e l’aumento della connettività dei dispositivi, l’adozione crescerà costantemente nei prossimi anni.

Oggi il settore dei prodotti Smart Home in Italia appare essere in una sorta di limbo commerciale nonostante:

  • i produttori propongano i loro nuovi prodotti con sempre più innovative caratteristiche tecniche;
  • Catene, Gruppi d’acquisto e Ipermercati modulino le loro offerte promozionali sulla base dell’obsolescenza media dei prodotti ed effettuino cut price interessanti per i consumatori.

La varietà di proposte per la Smart Home offerte da produttori e retailer appare disorientare i consumatori italiani (quelli anglosassoni e tedeschi con maggiore esperienza digitale spendono invece il quadruplo degli italiani, secondo l’Osservatorio 2021 del Politecnico di Milano).

Le strategie di marketing e comunicazione adottate in Italia, non superano questa confusione ed inesperienza degli italiani, e appaiono, anzi, accentuarla, focalizzandosi sulle nuove e avanzate caratteristiche tecnologiche dei prodotti, piuttosto che sui benefici che ne avrebbero i clienti finali.

Infine, un ulteriore ostacolo per l’evoluzione del mercato Smart Home, appare essere quello dei differenti standard usati dai produttori. Infatti la differenza di standard non consente compatibilità fra i prodotti delle diverse aziende, lasciando il consumatore indeciso sulla scelta finale dello standard vincente.

In altre parole, nonostante i lodevoli sforzi di innovazione dei produttori e le adeguate strategie promozionali dei rivenditori, è necessario modificare l’approccio di marketing al settore Smart Home, per far sì che gli italiani si avvicinino maggiormente a questa nuova tecnologia.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT