• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Vendita online Caffè: un’analisi della concorrenza tra Amazon e Retailer GD
Report QBerg

Vendita online Caffè: un’analisi della concorrenza tra Amazon e Retailer GD

20 Novembre 2020

MERCATO FMCG – 20 NOVEMBRE 2020

Il 2020 ha visto cambiamenti epocali per ciò che riguarda i consumi online e il mondo dei beni di largo consumo non ha fatto eccezione.

I siti web delle principali catene di Ipermercati e Supermercati si sono trovate a dover far fronte ad un’accelerazione della richiesta che gli analisti interni stimavano in un arco di otto-dieci anni.

In questi mesi, i consumatori hanno assistito ad una vera e propria lotta tra gli operatori dell’e-commerce FMCG per affermare i propri assortimenti e modelli di business: dalla consegna a casa al meno logisticamente impegnativo “click and collect”.

I retailer che operano nelle zone di Roma, Milano e Torino si sono trovati a dover competere con un gigante dell’e-commerce: Amazon che, con la sua formula Prime Now, promette consegne rapide, in alcune zone addirittura entro un’ora.

Abbiamo analizzato così l’evoluzione dell’offerta del Caffè e delle sue sottocategorie (cialde\capsule, solubile, grani, orzo & sostitutivi caffè, caffè in grani, caffè macinato) nei siti web dello shop online. Più precisamente, confrontando l’assortimento settimanale pubblicato da Amazon rispetto ai Web Retailer della Grande Distribuzione (GD) nel periodo da gennaio a settembre 2020.

La quota espositiva del Caffè sui siti e-commerce

La quota espositiva (virtuale) della categoria Caffè sul totale delle categorie del largo consumo confezionato (LCC) è stata nel 2020 in media dell’1.83%: tra le 84 Categorie che compongono il panorama dell’LCC, il Caffè si colloca al 19° posto.

Quota Display WEB della Categoria Caffè sui siti di e-commerce Gen – Ott 2020

Analizzando l’andamento durante l’anno, però, notiamo come la quota abbia subìto notevoli fluttuazioni: il minimo (1.66%) è stato registrato durante il lockdown, mentre il picco massimo, pari al 2.15%, è stato rilevato nella terza settimana di giugno, facendo salire il Caffè al 16° posto.

Amazon Prime Now monitora la concorrenza

Andando nel vivo del confronto tra Amazon Prime Now e i Web Retailer GD, si evidenzia che, considerando tutte le proposte di caffè pubblicate nell’e-commerce, il peso della quota media dei Web Retailer GD è tre volte quella di Amazon. Come si evince dalla quasi specularità del grafico qui sotto, ad azione della GD corrisponde un’altrettanta reazione di Amazon: la politica espositiva di Amazon, almeno per quanto riguarda il Caffè, sembra in modo non casuale seguire quella della GD, ma in totale controtendenza. Anche la sostanziale stabilizzazione che notiamo dalla settimana 31 (27 luglio – 2 agosto) in poi, lascia intuire che le scelte di Amazon non siano casuali ma dettate da un accurato monitoraggio della concorrenza.

Quota Display WEB della Categoria Caffè: Prime now vs. Web Retailer GD Gen – Ott 2020

Il prezzo medio del Caffè è più stabile nei Web Retailer GD

Registriamo una minor specularità tra Amazon Prime Now e i Web Retailer GD in merito agli andamenti del prezzo medio al Kg del Caffè.

Prezzo medio WEB della Categoria Caffè: Prime now vs. Web Retailer GD Gen – Ott 2020

Come mostra il grafico, il prezzo medio è molto più fluttuante in Amazon Prime Now, mentre risulta più stabile il prezzo medio dei Web Retailer GD. Abbiamo rilevato un picco nell’immediato post-lockdown, a cui Amazon ha reagito con un calo del prezzo, anche se con leggero ritardo.

Le curve convergono per poi procedere quasi sovrapposte dalla settimana 26, con scostamenti minimi in cui Amazon sembra accentuare le minime fluttuazioni della GD.

Il mix espositivo delle Sottocategorie del Caffè sui siti e-commerce

Qual è il mix espositivo del caffè a livello di Sottocategorie (cialde\capsule, solubile, grani, orzo & sostitutivi caffè, caffè in grani, caffè macinato) che ha caratterizzato l’offerta dei due mondi online concorrenti?

Caffè in cialde/capsule e Caffè macinato rappresentano oltre il 75% dell’offerta, sia per i Web Retailer GD che per Amazon Prime Now.

Quota display WEB delle Sottocategorie Caffè: Prime now vs. Web Retailer GD Gen – Ott 2020

Evidenziamo, però, differenti scelte assortimentali: se lo spazio espositivo rappresentato dai prodotti offerti da Amazon Prime Now e dalla GD in termini di caffè macinato è praticamente uguale, vediamo invece come Prime Now scelga di sacrificare parte della quota display del mondo Cialde/Capsule (quasi 5.5 punti percentuali rispetto alla GD) a vantaggio del Caffè solubile (+3pp rispetto alla GD) e Orzo e sostitutivi (2.5pp in più rispetto alla GD). Simile la quota del Caffè in grani, e praticamente inesistente quella dei Filtri, non presenti in Prime Now.

Prezzo medio: dove è più conveniente acquistare Caffè online

Altrettanta disparità abbiamo riscontrato nel prezzo medio delle Sottocategorie (cialde\capsule, solubile, grani, orzo & sostitutivi caffè, caffè in grani, caffè macinato).

Se il prezzo medio delle Cialde/Capsule è praticamente allineato attorno ai 50 €/Kg (Amazon Prime Now è più caro di solo l’1.5%), il prezzo di Amazon Prime Now è decisamente più conveniente nel caso del Caffè Solubile, dell’orzo e sostitutivi e in particolar modo nel Caffè in grani, dove risulta più conveniente del 24%. Amazon Prime Now risulta decisamente più caro, invece, nel mondo del macinato (10.5%).

Prezzo medio WEB delle Sottocategorie Caffè: Prime now vs. Web Retailer GD Gen – Ott 2020

Assortimenti: nei Web retailer GD molte più Marche e referenze uniche

Come ulteriore spunto di analisi, abbiamo voluto riportare un dato assortimentale, rappresentato dal numero di marche e di referenze uniche apparse nel 2020.

Questo dato ci dà un’immediata idea della “profondità” assortimentale che un consumatore può incontrare sugli scaffali virtuali della Grande Distribuzione e di Amazon Prime Now.

Assortimenti WEB della Categoria Caffè: Prime now vs. Web Retailer GD Gen – Ott 2020

Decisamente più ampia appare essere la profondità di offerta di caffè della GD rispetto a Amazon Prime Now, sia in termini di marche (66 contro 43 rispettivamente), sia in termini di prodotti unici offerti (797 contro 354, più del doppio).

La competitività di prezzo a Roma, Milano e Torino

Come ultima analisi, abbiamo preso in esame la competitività di prezzo nelle piazze di Roma, Torino e Milano: dal confronto, emerge che il caffè sul Web costa caro a Roma, molto meno a Milano e Torino.

Prezzo medio WEB per piazza della Categoria Caffè: Prime now vs. Web Retailer GD Gen – Ott 2020

Sulla piazza di Torino, la battaglia del prezzo evidenzia una forte aggressività di Amazon: il Caffè su Prime Now costa ai torinesi 10% in meno rispetto ai siti e-commerce della GD.

Anche sulla piazza di Roma, Amazon attacca sul prezzo con un -3.9% rispetto alla GD.

Praticamente allineati, invece, i prezzi sulla piazza di Milano.

Conclusioni

La battaglia dell’e-commerce nel mercato FMCG quest’anno si è senza dubbio incentrata soprattutto sui modelli distributivi: a vincere è stato chi, soprattutto nel periodo “caldo” del lockdown, poteva garantire un’esperienza di acquisto semplice e fluida e tempi di consegna/ritiro in linea con le esigenze del consumatore.

Ma anche i prezzi e le scelte assortimentali hanno avuto il loro peso: se così non fosse non si noterebbero differenze così marcate guardando da vicino l’offerta e-commerce dei Web Retailer GD e di Amazon Prime Now.

Ciò che appare evidente, sia nelle scelte di visibilità dell’offerta che nei prezzi, è che Amazon “marca stretto” la GD, confermandosi un player da tenere sott’occhio per chiunque operi nel mercato e-commerce del Largo Consumo.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT