• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Vitamine e Integratori nei volantini della GD e delle Farmacie
Insight on pharma

Vitamine e Integratori nei volantini della GD e delle Farmacie

BVitamine e integratori nei volantini di GD e Farmacie

MERCATO PHARMA - 14 Febbraio 2024

14 Febbraio 2024

Vitamine e Integratori rappresentano una categoria merceologica importante e molto visibile sui volantini promozionali della GD, rappresentata da Ipermarket, Supermarket e Drug Specialist (in particolare nelle sezioni dedicate al “Corner Pharma” o al “Salutistico”) e sui volantini di Parafarmacie e Farmacie.

Secondo i dati di New Line Ricerche di Mercato, nel 2023 gli integratori in farmacia sono aumentati del 60% in dieci anni con un raddoppio del fatturato dell’industria di settore (da 1,8 miliardi a 3,5 miliardi di euro), con i probiotici e i Sali minerali tra i prodotti più richiesti. Gli ultimi 10 anni hanno sicuramente visto crescere una maggiore attenzione alla salute, si tratta di una tendenza ormai consolidata, una vera e propria abitudine di consumo. 

Una crescita che riguarda anche il canale della GDO, dagli ipermercati, ai supermercati, ai discount, fino ad un vero e proprio boom nel mondo e-commerce. Una categoria merceologica molto visibile e frammentata che nel 2023 ha visto proporre nei volantini promozionali di GD e Farmacie ben oltre 2.000 referenze diverse e quasi 350 brand.

  • Quali sono le strategie promozionali adottate sui volantini promozionali nel 2023?
  • Come varia la visibilità sui flyer dei prodotti analizzati?
  • E parlando di strategie di Pricing nella GDO vs Parafarmacie e Farmacie?

Nel dettaglio, il nostro studio ha posto l’attenzione su:

  • Vitamine e Sali Minerali
  • Aiuti per la Dieta
  • Complessi proteici e Sportivi
  • Ricostituenti/Energetici
  • Supplementi fibre/erbe
  • Rinforzi immunitari
  • Rinforzi cutanei
  • Gestione colesterolo
  • Altri integratori.

Andiamo nel dettaglio del report.

Come varia il numero di brand tra GD e Farmacia?

A partire già dall’analisi del numero di brand, si iniziano a delineare similitudini e differenze strategiche fra i due canali GDO (Ipermarket, Supermarket, Drug specialist) e Pharma (Farmacie e Parafarmacie):

  • la GDO, forte del suo preponderante numero di punti vendita, propone una più vasta offerta di marchi di Vitamine e Integratori, con differenze importanti rispetto al canale Pharma. Il maggior numero di marche presenti nei punti vendita della GDO è principalmente legato a Vitamine e Sali Minerali (91 brand), seguito da Altri Integratori (80) e Aiuti per la Dieta (49);
  • il canale Pharma ha come segmenti maggiormente promozionati sui Flyer: gli Altri Integratori (85 brand, più della GDO), Vitamine e Sali Minerali (70 brand) e Rinforzi immunitari (39 marchi promozionati nel 2023 vs 37 nel canale GDO). Un’altra differenza arriva dai Complessi proteico-sportivi: solo 7 marchi nel 2023 nel canale Pharma vs la GDO con circa 30 brand.
Numero marche vitamine e integratori
Vitamine e Integratori: numero di marche GDO vs PHARMA sui Flyer
(Anno 2023; N. marche)

Qual è il segmento con maggiore visibilità sui flyer di Gd e Pharma?

Per entrambi i canali, le Vitamine e i Sali Minerali sono il segmento con maggiore visibilità, in entrambi con oltre il 40% (43,2% nella GDO e 41,8% nel canale Pharma).

Ma le somiglianze nelle strategie promozionali nei confronti della visibilità fra i due canali terminano qui.

Nel canale Pharma, gli Altri Integratori sono sicuramente più visibili che nella GDO (19,3% vs 12,8%), come per i Rinforzi Immunitari e Cutanei col 7% (visibili promozionalmente in maniera doppia rispetto alla GDO)

La GDO appare più interessata a proporre prodotti legati al benessere generale: i Complessi Proteici e Sportivi e i Supplementi di Fibre\Erbe sono presenti in maniera più marcata (circa il 14%), se rapportati alla loro limitata visibilità sui volantini del canale Pharma (3,0%).

Quota di visibilità a volantino vitamine e integratori
Vitamine e Integratori: visibilità flyer GDO vs PHARMA per i vari segmenti
(Anno 2023; Quota Qp3)

GDO e Pharma: le diverse strategie di pricing per Vitamine e Integratori

Sul fronte dei prezzi, si definisce ulteriormente il diverso positioning promozionale dei due canali:

  • il canale Pharma è decisamente più costoso della GDO

Con l’eccezione dei Rinforzi immunitari e dei Supplementi fibre/erbe (entrambi più costosi nel canale Pharma vs GDO di circa il 20%), tutti gli altri segmenti sono stati promozionati a volantino con prezzi medi superiori, varianti dal +60% al +180% per gli Aiuti per la dieta. Quest’ultimo segmento è arrivato ad essere promozionato sui flyer di Farmacie e Parafarmacie a più di €30 di prezzo medio.

Prezzo medio di Vitamine e Integratori sui volantini di GDO e Farmacie
Vitamine e Integratori: prezzo medio flyer GDO vs PHARMA per i vari segmenti
(Anno 2023; Prezzo medio promo)

Conclusioni

Non è facile orientarsi per i consumatori, ma forse anche per i retailer, nel settore delle Vitamine e Integratori.

L’offerta è decisamente copiosa e può rendere difficile la scelta del prodotto da acquistare e\o promozionare.

Il canale Pharma sembra rivolgersi soprattutto alla fascia alta/medio-alta di reddito dei consumatori, presumibilmente senior, con attenzione al concetto di salute e che forse necessitano di consigli\suggerimenti\indicazioni da parte del personale delle Farmacie e Parafarmacie.

Di contro il canale GDO, che non può offrire i livelli di servizio al cliente del canale Pharma, nelle sue promozioni sui Flyer punta decisamente sull’abbinamento prezzo\vastità di offerta per attrarre i consumatori. I suoi prezzi più contenuti rispetto al canale Pharma e la sua maggiore attenzione promozionale per prodotti legati al benessere, rendono questo canale attraente per un più vasto pubblico, anche più giovane, con possibilità di spesa, però, inferiori rispetto a quello che viene attratto dal canale Pharma.

Questo studio è stato realizzato con QPoint, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con QPoint diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, gli scaffali dei punti vendita fisici, i siti di e-commerce e le newsletter.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT