• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Vitamine e Integratori nei volantini della GD e delle Farmacie
Report QBerg

Vitamine e Integratori nei volantini della GD e delle Farmacie

14 Ottobre 2020

Vitamine e Integratori rappresentano una categoria merceologica importante e molto visibile sui volantini promozionali della GD, rappresentata da Ipermarket, Supermarket e Drug Specialist e sui volantini di Parafarmacie e Farmacie.

Con l’avvicinarsi dell’inverno è inevitabile pensare a come aiutare il proprio organismo con Vitamine e Integratori al fine di proteggersi e rafforzare il sistema immunitario. Ma non solo: lo spettro di prodotti a disposizione dei consumatori nella categoria Vitamine e Integratori è vastissimo ed è in grado di soddisfare tutte le esigenze personali, che prescindono dal calcolo delle stagioni: prodotti che sono pensati, ad esempio, per fortificare i capelli o la pelle, prodotti specifici per i bambini o per le donne incinte.

Proprio per l’elevato interesse manifestato da parte dei consumatori, Vitamine e Integratori rappresentano una categoria merceologica importante e molto visibile sui volantini promozionali della Grande Distribuzione, rappresentata da Ipermarket, Supermarket e Drug Specialist (in particolare nelle sezioni dedicate al “Corner Pharma” o al “Salutistico”) e sui volantini di Parafarmacie e Farmacie.

Come si sta muovendo il mercato delle vitamine e degli integratori alimentari nella GDO? Quanto è importante questo mercato? Quali categorie merceologiche sono le più richieste? Con questo report abbiamo voluto scattare una fotografia da gennaio a settembre 2020 per verificare come la categoria di Vitamine e Integratori è apparsa sui volantini promozionali.

Vitamine e Integratori: 4a categoria su 25 per visibilità sui volantini

Vitamine e Integratori alimentari sono un mercato importante. I numeri parlano chiaro: la categoria Vitamine e Integratori è la quarta in ordine di quota di visibilità (la “Quota Qp3” di QBerg, che misura la visibilità a volantino o “folder share”) sul totale delle venticinque categorie che fanno la loro comparsa sui volantini Pharma nei primi nove mesi del 2020.

Quota di visibilità Flyer Qp3 della categoria Vitamine e Integratori sul totale volantino (Gen-Set 2020)

Come si vede dal grafico, però, la quota totale a volantini Pharma è ben diversa quando consideriamo i singoli canali: quelli che appaiono dare meno peso alla categoria sono Supermarket e Drug Specialist, mentre le Parafarmacie danno a Vitamine e Integratori addirittura un quarto della visibilità dei loro volantini.

Stagionalità di prodotto: picchi di visibilità a marzo e giugno in Parafarmacie e Farmacie

Abbiamo voluto osservare come, nei volantini di ciascun canale, la quota di visibilità di Vitamine e Integratori si sia mossa durante il periodo analizzato, ossia i primi 9 mesi del 2020.

Non si tratta di un andamento piatto: per tutti i canali si evidenziano dei picchi a marzo, nel pieno del lockdown, e a giugno, quindi in periodo pre-estivo.

Tali picchi sono molto accentuati, quindi con fluttuazioni molto più marcate, per Parafarmacie e Farmacie. Inoltre, abbiamo rilevato che tutti i canali (a parte le Farmacie) vedono un rialzo all’approssimarsi del periodo autunnale.

Quota di visibilità Flyer Qp3 della Categoria Vitamine e Integratori per Canale (Gen-Set 2020)

Sali Minerali e Aiuti per la dieta sono i prodotti più presenti sui volantini

La prima evidenza che questa analisi ci suggerisce è che, nelle undici sottocategorie che compongono la categoria Vitamine e Integratori, le prime sei fanno oltre tre quarti del promozionato, con le prime due che ne fanno da sole oltre la metà.

Stiamo parlando di:

  • Vitamine e Sali Minerali
  • Aiuti per la dieta
  • Rinforzi annessi cutanei
  • Gestione colesterolo
  • Infezioni delle vie urinarie
  • Ricostituenti/Energetici

con la parte del leone fatta da Vitamine e Sali Minerali (oltre il 41% di quota Qp3) e dagli Aiuti per la dieta che, complice forse l’obbligata sedentarietà imposta dal lockdown, vedono una quota di visibilità flyer pari al 12.34%.

Quota di visibilità Flyer Qp3 delle Sottocategorie di Vitamine e Integratori (Gen-Set 2020)

Qual è il prezzo medio di Vitamine e Integratori?

Appare subito chiaro come la Grande Distribuzione, rappresentata da Ipermarket, Supermarket e Drug Specialist, abbia un posizionamento di prezzo medio molto più basso dei canali specializzati Pharma.

Prezzo medio Flyer della Categoria Vitamine e Integratori per Canale (Gen-Set 2020)

A registrare i prezzi più bassi nel periodo (prezzi che oscillano dai 6 agli 8 euro) sono i due canali che meno investono in visibilità, ovvero Supermarket e Drug Specialist. Questo è probabilmente indice di un posizionamento tattico (secondo la logica “la categoria è importante, quindi devono necessariamente metterla a volantino”) più che di un vero e proprio investimento strategico in visibilità promozionale, come quello effettuato invece dalle Parafarmacie e dalle Farmacie. In quest’ultimo caso, il prezzo medio di Vitamine e Integratori oscilla dai 18 ai 20 euro.

Quali Azioni commerciali hanno messo in atto i vari canali?

L’utilizzo delle “Azioni commerciali”, ovvero dei messaggi delle promozioni che corredano i prodotti a bordo di un volantino (come “Sconto”, “3×2”, “Concorso”, “Accumulo punti fedeltà”, etc.) possono rivelare molto sulle strategie che i singoli canali, e volendo andare più a fondo le singole insegne, attuano a volantino.

Abbiamo accorpato le diverse azioni in quattro gruppi principali:

  • Convenienza: tutte le azioni come Sconto, Sottocosto, Multibuy, Cash Back, etc. che richiamano una convenienza di prezzo, rinforzando il messaggio promozionale già di per sé veicolato dal volantino;
  • Fedeltà: tutte le azioni come Sconto carta fedeltà, Acquisto con punti, Accumulo punti, etc. che sono dirette ai possessori di carte fidelity;
  • Messaggio salutistico: per questa categoria in particolare ci è sembrato importante mettere in evidenza come, in alcuni casi, le relative offerte promozionali fossero posizionate in pagine dedicate all’angolo salutistico, insieme quindi a prodotti “senza”, a prodotti a base bio, superfoods, etc;
  • Brandizzazione: sotto questo gruppo abbiamo inserito le Azioni di “Box Branded” e “Concorso”, ovvero quelle azioni utili a rafforzare il concetto di volantino come mezzo di comunicazione per un brand o un prodotto.
Utilizzo delle Azioni nei Flyer della Categoria Vitamine e Integratori (Gen-Set 2020)

Emerge che l’utilizzo delle meccaniche di Convenienza è alto per tutti i canali, ma soprattutto per Parafarmacie e Farmacie, di solito meno avvezze all’utilizzo della leva volantino come “media di convenienza”. I Drug Specialist, sotto questo aspetto, seguono l’esempio degli specialisti e non quello della Grande Distribuzione.

Dalla nostra analisi emerge un ulteriore spunto: il forte utilizzo che i Drug Specialist fanno delle azioni di “Messaggio salutistico” (oltre il 35% delle promozioni di Vitamine e Integratori sono in quest’area del volantino) e soprattutto della Brandizzazione (oltre il 37%), un’importante fonte di contribuzione da parte delle Industry nei confronti del Retail.

Le azioni di Fedeltà sembrano, invece, appannaggio soprattutto delle Parafarmacie, mentre Ipermarket, Supermarket e Farmacie si allineano su valori modesti.

La visibilità delle marche: assortimenti più o meno concentrati

Sulla base dei nostri dati, abbiamo rilevato un elemento importante: nei primi nove mesi del 2020, nei volantini Pharma sono apparse 239 diverse marche nel mercato di Vitamine e Integratori.

La situazione è, però, molto variegata a seconda del canale considerato: nel grafico sottostante è possibile vedere il grado di concentrazione dell’assortimento in termini di marche promozionate, considerando le “Top 10”, le “Follower 20” e il resto delle marche. Il mercato di Vitamine e Integratori ha quindi molti player, ma vendite e promo si concentrano spesso sui brand top 10.

Concentrazione delle Marche nei Flyer della Categoria Vitamine e Integratori (Gen-Set 2020)

Ipermarket e Supermarket appaiono molto concentrati: su un totale rispettivamente di 121 e 148 diverse marche apparse in volantino, le Top 10 rappresentano rispettivamente il 50.78% e addirittura il 65.06% della Quota Qp3.

Ancora più concentrata la situazione nei Drug Specialist: qui l’assortimento in termini di marche è “corto”, con solo 28 marche totali, e le Top 10 che rappresentano oltre il 94% della quota di visibilità volantino.

Volantino molto concentrato anche per le Parafarmacie, nonostante siano il canale che dà più visibilità alla categoria, con il 60.25% della quota riservata alle Top 10 contro il 45.10% riservato dalle Farmacie. I canali specialisti hanno dato visibilità in volantino rispettivamente a 100 e 179 marche.

Conclusioni

Quello di Vitamine e Integratori è un mercato di grande interesse e la visibilità che tutti i canali danno a questa merceologia ne è un’indubbia testimonianza.

Diverse e variegate sono le strategie dei vari canali: dalla vocazione meno specialistica della Grande Distribuzione, con i Drug Specialist che però guardano da vicino come si muovono gli specialisti, a quella più salutistica e farmaceutica di Parafarmacie e Farmacie.

La meccanica della Convenienza è vincente e ampiamente sfruttata, anche e soprattutto dai canali specialisti che, pur essendo da un certo punto di vista più “istituzionalizzati” a commercializzare Vitamine e Integratori, temono forse l’emergere della Grande Distribuzione in questo mercato.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT