• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Volantino Pharma: meno cura esteriore, più equilibrio psicofisico
Report QBerg

Volantino Pharma: meno cura esteriore, più equilibrio psicofisico

volantino-pharma-integratori-vitamine

MERCATO PHARMA - 24 Marzo 2021

24 Marzo 2021

Il COVID-19 sta condizionando la vita di tutti noi e attraverso l’analisi dei dati è possibile evidenziare come dall’inizio dell’anno in Italia il mercato del farmaco sia mutato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Vediamo in che modo.

In questo studio, ci concentriamo sul mondo del volantino delle merceologie farmaceutiche, analizzando come è cambiata l’offerta tra gli scaffali dei punti vendita della Grande Distribuzione (Ipermarket, Supermarket e Drug Specialist), di Farmacie e Parafarmacie, prima e dopo la pandemia.

Ci siamo chiesti se qualche cambiamento significativo fosse emerso, comparando il primo trimestre 2021 con lo stesso periodo del 2020, il primo caratterizzato dalla primissima emergenza pandemica e il secondo che ha visto, sin dall’inizio, il Covid-19 e i distanziamenti sociali ‘soffiare’ nella vita di tutti noi.

Per il raffronto tra i due periodi, il parametro utilizzato da QBerg è la Quota di Visibilità a volantino Qp3* che fa emergere come i prodotti consumer healthcare correlati all’emergenza covid, vitamine/integratori e detergenti mani, sono quelli che a distanza di un anno guadagnano più visibilità sui volantini. Riassumendo:

meno cura dell’aspetto esteriore, più attenzione verso il benessere psicofisico.

*Per saperne di più sul Qp3: Cosa sono il Qp3 e il Qp4?

Vediamo cosa emerge di significativo dall’analisi del mercato farmaceutico.

Le Categorie del Mondo Farmaceutico: chi perde e chi guadagna

Andando nel dettaglio delle categorie Top5, la pandemia ha impresso una forte crescita sui volantini per:

  1. Vitamine e Integratori con + 2.08% (boom dovuto dalla necessità di aumentare le difese immunitarie e di ritrovare un equilibrio psicofisico indebolito causa pandemia);
  2. Topici (paniere di prodotti con forte connotazione covid come Gel e Saponi antibatterici) segnano un +1.58%;
  3. Stomaco, gastrointestinale crescono con un + 1.37%;
  4. Altro parafarmaceutico + 0.77% (guidato dagli Aiuti per il sonno) Orecchie, occhi, naso, gola con + 0.63%. (unica tra le categorie a non essere così direttamente connessa al perdurare dell’emergenza covid).

A crollare è invece:

  1. tutto il paniere dei prodotti dell’Igiene orale con addirittura -2.18%;
  2. i Cibi Infanzia scendono di -1.20%, forse per il maggior tempo a disposizione per cucinare a casa;
  3. i Deodoranti e l’Igiene personale, rispettivamente con -0.98% e – 0.64%;
  4. gli Antinfluenzali/antipiretici con – 0.74%, un dato che non ci sorprende, dovuto alla decrescita delle influenze per l’utilizzo massiccio delle mascherine.

È interessante notare come l’incremento delle categorie Top 5 sia di 6.4 punti percentuali, a fronte di una diminuzione delle 5 più penalizzate di 7.3 pp.

Delta quota di visibilità volantino Qp3 delle Categorie Farmaceutico
(Primo trimestre 2020 vs. 2021)

Scendendo al livello di Sottocategoria, nel grafico seguente è riportata la performance delle Top 10, sia per aumento che per decrescita: troviamo fondamentalmente le conferme al dato di livello superiore.

Delta quota di visibilità volantino Qp3 delle Famiglie Farmaceutico
(Primo trimestre 2020 vs. 2021)

Conclusioni

Le conseguenze dell’anomalo periodo storico che stiamo vivendo sono evidenti in numerosi ambiti della nostra vita (economici, sociali, comportamentali) e, ovviamente, influenzano i nostri acquisti in qualsiasi settore merceologico.

Stupisce sempre constatare quanto il volantino promozionale continui ad essere uno specchio che anticipa e predice ciò che i consumatori cercheranno tra gli scaffali dei punti vendita.

La valenza tattica del volantino come “drive to store” è oramai un fatto acquisito per tutti quei mercati in cui le aziende, industrie e retailer investono capitali, sia per produrre che per essere visibili negli stessi volantini.

Nel mercato farmaceutico, la Grande Distribuzione è capace di azioni molto efficaci dal punto di vista strategico, con una promozionalità “a tutto tondo” che interviene sia sulla visibilità che sul prezzo a volantino. Insomma il flyer è uno strumento fondamentale per reagire in tempo reale alle richieste del mercato.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT

Il tuo browser non supporta il video.