• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg is a market research institute providing market analytics and price intelligence tools to help manufacturers and retailers

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/FMCG: i flyer al tempo del COVID-19
Report QBerg

FMCG: i flyer al tempo del COVID-19

24 Marzo 2020

MERCATO FMCG- 24 MARZO 2020

Prima e dopo l’emergenza Covid-19: è cambiato qualcosa nei flyer promozionali di Ipermercati, Supermercati e Superette?

Abbiamo analizzato le prime tre settimane di Febbraio a confronto con le prime tre di Marzo: in pratica il periodo prima che l’emergenza divenisse realtà, contro il periodo nel quale la popolazione ha preso coscienza dell’emergenza ed in cui numerose limitazioni sono state imposte dai vari d.p.c.m.

Il mix promozionale delle Macrocategorie, ovvero la loro quota di visibilità a volantino (quota Qp4), non cambia in modo sostanziale: si fa notare una diminuzione di Drogheria Alimentare (-1.16 pp), seguita dalle Bevande (-0.21 pp). A crescere invece sono in modo netto il Peso Variabile (+0.32 pp), la Cura Casa (+0.86 pp) e le Conserve (+0.14 pp).

Risulta, però, in modo abbastanza evidente, un calo generale dell’intensity promo, ovvero di “quanto si è promozionato” in termini di quantità di prodotti, di volantini e di punti vendita interessati. Il calo generale, a livello totale Italia, ISS, è di poco meno dell’11%: la perdita è generalizzata su tutte le macrocategorie, in particolar modo, come già evidenziato dall’analisi di mix, per Drogheria Alimentare (-14.7%), Pet Care (-14-3%) e Bevande (-12.6%).
A soffrire di meno, la Cura Casa (-1.6%) e le Conserve (-8.5%).

Andando ad esaminare quali sono le aree che più contribuiscono alla diminuzione di intensity, troviamo qualche conferma e qualche sorpresa: se da un lato infatti risulta logico che l’Area 2 subisca forte contrazione rispetto al pari periodo del mese precedente (-14.4%) e l’Area 3 risulti la meno impattata (solo -7.9%), risulta altresì inaspettato il “solo” -8.3% dell’Area 1 (la prima e più profondamente colpita dalle restrizioni) ed il forte -12.5% dell’Area 4.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
ACCETTA E SALVA