• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Tutorial/L’importanza delle ricerche di mercato volte alla “Price intelligence”
Tutorial QBerg

L’importanza delle ricerche di mercato volte alla “Price intelligence”

23 Ottobre 2023

L’importanza delle ricerche di mercato di tipo “Price Intelligence” nel mondo dei beni di consumo è un argomento di grande rilevanza nell’attuale panorama economico. Queste ricerche forniscono informazioni vitali alle aziende per mantenere la competitività, ottimizzare prezzi e assortimenti e migliorare la loro strategia di marketing. In questo articolo approfondiremo il significato della Price Intelligence, i suoi vantaggi e come le aziende possono trarne vantaggio nel settore dei beni di consumo.

Cosa si intende con “Price Intelligence“

Le ricerche di mercato di Price Intelligence rendono possibile un’analisi di prezzi e assortimenti dei prodotti sul mercato, con il fine di aiutare le aziende a comprendere il comportamento dei consumatori, la concorrenza e a prendere decisioni informate sulla determinazione dei prezzi. Queste ricerche si basano sulla raccolta di dati sui prezzi e presenza dei prodotti, inclusi sconti, offerte speciali, variazioni stagionali e altro ancora. L’obiettivo è quello di identificare modelli e tendenze che possono essere sfruttati per ottimizzare le strategie di pricing.

L’importanza della Price Intelligence nel settore dei Beni di Consumo

  1. Competitività e Differenziazione: Nel mondo dei beni di consumo altamente competitivo, avere informazioni aggiornate sui prezzi dei concorrenti è cruciale. Le aziende possono utilizzare la Price Intelligence per regolare i propri prezzi in modo da rimanere competitivi, differenziandosi in modo strategico in base a fattori come qualità, servizio e brand.
  2. Ottimizzazione dei Profitti: Un pricing adeguato può aumentare i margini di profitto. Le ricerche di Price Intelligence consentono alle aziende di identificare il prezzo ottimale per massimizzare i guadagni senza scoraggiare i consumatori. Questo è particolarmente rilevante per i beni di consumo, dove le piccole variazioni di prezzo possono influenzare significativamente la redditività.
  3. Comprendere i Comportamenti dei Consumatori: Oltre a monitorare i prezzi dei concorrenti, le ricerche di Price Intelligence possono aiutare a comprendere meglio i comportamenti dei consumatori. Ad esempio, è possibile identificare come reagiscono alle variazioni di prezzo e alle promozioni, nonché quali prodotti sono sensibili ai cambiamenti di prezzo.
  4. Prevenire la Guerra dei Prezzi: Non solo allineamento al prezzo più basso: una strategia basata sulla Price Intelligence può aiutare a evitare una guerra dei prezzi dannosa per tutte le aziende coinvolte. Monitorare costantemente i prezzi dei concorrenti consente di reagire in modo strategico, evitando di abbassare i prezzi in modo irrazionale e dannoso.
  5. Previsione delle Tendenze del Mercato: Raccogliendo dati a lungo termine, le aziende possono identificare tendenze di mercato emergenti. Queste informazioni consentono di adattare le strategie aziendali in anticipo, anticipando i cambiamenti nelle esigenze dei consumatori.
  6. Migliorare la Fiducia del Consumatore: Un pricing trasparente e coerente può migliorare la fiducia del consumatore. I clienti apprezzano quando i prezzi sono equi e quando possono fare acquisti in modo informato. La Price Intelligence aiuta a evitare situazioni in cui i consumatori si sentono ingannati da prezzi ingiusti o poco chiari.

Come le Aziende possono trarre vantaggio dalla Price Intelligence

Per trarre vantaggio dalla Price Intelligence nel settore dei beni di consumo, le aziende devono seguire alcune best practice:

  1. Raccogliere Dati Attendibili: È essenziale utilizzare fonti di dati attendibili per garantire che le informazioni raccolte siano accurate. Ciò può includere l’uso di strumenti di monitoraggio dei prezzi e l’accesso a database di prezzi affidabili, come ad esempio la piattaforma QPoint di QBerg;
  2. Automatizzare il Monitoraggio dei Prezzi: Il mercato dei beni di consumo è in costante evoluzione, con frequenti variazioni di prezzo. L’automazione del monitoraggio dei prezzi consente alle aziende di reagire tempestivamente alle modifiche e mantenere i prezzi aggiornati. Spesso categorizzata come “Dynamic pricing“, tale attività è vitale soprattutto in settori ad alta variabilità (anche intra-giornaliera) di prezzo;
  3. Analizzare i Dati Raccolti: Non è sufficiente raccogliere dati; è fondamentale analizzarli per identificare tendenze e opportunità. Strumenti di analisi dei dati avanzati possono aiutare a ottenere informazioni utili, e a pianificare le azioni conseguenti;
  4. Sfruttare i Dati per Prendere Decisioni: Le informazioni raccolte tramite Price Intelligence dovrebbero essere utilizzate per prendere decisioni informate sulla strategia di pricing. Ciò può includere regolare l’offerta, l’ottimizzazione dei prezzi e la creazione di strategie di vendita.
  5. Monitorare Costantemente la Concorrenza: Il monitoraggio dei prezzi della concorrenza dovrebbe essere un processo continuo. I cambiamenti nei prezzi dei concorrenti possono influire sulle decisioni aziendali, quindi è essenziale rimanere sempre aggiornati.
  6. Adattarsi alle Tendenze del Mercato: Le aziende devono essere flessibili e in grado di adattarsi alle tendenze emergenti. La Price Intelligence aiuta a individuare queste tendenze in anticipo, consentendo alle aziende di prepararsi adeguatamente.

Conclusioni

Nel settore dei beni di consumo, la Price Intelligence è una risorsa indispensabile per le aziende che cercano di rimanere competitive, aumentare i profitti e comprendere meglio le esigenze dei consumatori. Monitorare i prezzi dei concorrenti, analizzare i dati raccolti e prendere decisioni informate in merito ai prezzi sono tutti elementi chiave per il successo nel mercato dei beni di consumo. La Price Intelligence non è solo un vantaggio, ma è diventata una necessità per le aziende che vogliono prosperare in un ambiente competitivo in continua evoluzione.

Se vuoi essere supportato nelle tue strategie di Price Intelligence, contattaci.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT