• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Robot da cucina: il mercato Store e Web a confronto nel 2021
Report QBerg

Robot da cucina: il mercato Store e Web a confronto nel 2021

Analisi di mercato Robot da Cucina

MERCATO HI-TECH - 7 Settembre 2021

07 Settembre 2021

Gli italiani hanno sempre apprezzato la buona cucina ed ultimamente, anche grazie all’exploit dei programmi televisivi dedicati e alla pandemia che ci ha costretti a trascorrere più tempo a casa, le cucine italiane si sono riempite di nuovi e tecnologici apparecchi che ci hanno reso la vita più semplice e veloce, oltre che più divertente e creativa. Maggiore è la propensione a sperimentare nuove preparazioni di cibo e ricette e a imparare sempre di più anche grazie al supporto di più innovativi robot da cucina che in pochi minuti permettono di preparare da squisiti frozen yogurt a risotti gourmet.

Italiani cuochi esperti grazie a tv, quarantena e robot da cucina

E’ interessante il dato emerso da una ricerca condotta da Mastercard (https://www.mastercard.com/news/europe/it-it/redazione/comunicati-stampa/it-it/2021/maggio/alla-scoperta-del-buon-cibo-grazie-alle-eccellenze-italiane-selezionate-da-mastercard-in-collaborazione-con-slow-food), dove ben 64 italiani su 100 dichiarano di aver migliorato e perfezionato le proprie doti culinarie nel corso del 2021, trend in parte dovuto anche all’introduzione di apparecchi da cucina sempre più performanti nel mercato del piccolo elettrodomestico.

Nel nostro ultimo studio, ci siamo focalizzati sull’esposizione di Mixer a immersione, Frullatori, Tritatutto, Robot Multifunzione, Impastatrici, Spremiagrumi, Sbattitori, Estrattori, Centrifughe in commercio negli Store (Catene, Gruppi d’acquisto, Ipermercati) e nel Web (Pure Generalisti, Pure Specialist, Retailer Specialist) nel corso del 2021. Siamo andati ad approfondire l’offerta complessiva in questi due canali grazie ai dati presenti all’interno dei database QPoint STORE e QPoint WEB di QBerg.

La Quota display Store e Web nei robot da cucina

Dai dati di mercato in nostro possesso emerge che la tipologia di prodotto maggiormente presente nell’offerta Store e Web sono i Mixer a immersione col 23,5% dei Robot da Cucina presenti sugli scaffali degli Store e il 22,6% di quelli del Web. Seguono i Frullatori, che tuttavia hanno una maggiore visibilità nel Web (21,8% di Quota Display vs 16,6% di Quota Display nello Store), al contrario dei Tritatutto (13,4% di Quota Display negli Store e 8,8% di Quota Display nel Web).

Gli altri Apparecchi da Cucina come i Robot Multifunzione, le Impastatrici, gli Sbattitori, gli Estrattori e le Centrifughe rappresentano circa il 47% dell’offerta complessiva e, nel dettaglio, i primi sono anche quelli maggiormente esposti con il 12,9% di Quota Display nello Store e 10,6% sul Web) seguiti dalle Impastatrici (11,4% nello Store e 12,8% sul Web) e dagli Sbattitori (10,9% di Quota Display negli Store e 9,8% su Web. Al contrario, tra i prodotti meno esposti, troviamo quelli specializzati nel trattamento di frutta e verdura quali gli Estrattori (7,0% di presenza sugli scaffali Store e 8,3% in quelli Web) e le Centrifughe (4,3% di Quota Display Store e 5,3% di quota Display Web).

Gli strumenti per la riduzione e la modifica dei volumi degli alimenti in generale (Mixer a immersione, Frullatori e Tritatutto) rappresentano cumulativamente oltre la metà (precisamente il 53,5% negli Store e il 53,2% nel Web) di tutti i piccoli e grandi robot da cucina presenti nell’offerta degli Store fisici e nei negozi virtuali del Web.

Quota display STORE e WEB delle Sottocategorie Robot da cucina
(YTD2021@Agosto: Quota display STORE, Quota display WEB)

Quante marche e modelli di Robot da cucina ci sono in commercio?

Negli Store e nel Web l’offerta appare realmente enorme e, soprattutto, adatta a soddisfare qualsiasi esigenza dei cuochi dilettanti o professionisti.

A differenza della Display Share, il maggior numero di marche e modelli presenti in commercio riguarda i Frullatori (presenti negli Store con 281 modelli diversi di 70 marche e nel Web con addirittura 1.265 modelli di 243 marche) seguiti dai Mixer a immersione (negli Store italiani sono esposti 275 modelli di 52 marche e nel Web 974 modelli di 172 marche diverse).

È interessante rilevare come le Impastatrici planetarie e i Robot Multifunzione, pur avendo una Display Share sia Store che Web inferiore alle altre tipologie di Apparecchi da cucina, abbiano un complessivo numero di modelli in commercio (nel Web rispettivamente 677 e 466 e negli Store 244 e 123) superiori numericamente. Questo dato indica la cautela dei punti vendita, in particolare gli Store, nell’esporre Robot da Cucina con un prezzo medio elevato.

Numero marche STORE e WEB delle Sottocategorie Robot da cucina
(YTD2021@Agosto: Numero marche STORE, Numero marche WEB)
Numero modelli unici STORE e WEB delle Sottocategorie Robot da cucina
(YTD2021@Agosto: N. modelli unici STORE, N. modelli unici WEB)

Il Web propone prezzi medi più alti, ma le Impastatrici costano di più negli Store

I prezzi medi proposti al pubblico per le sette tipologie di Robot da Cucina analizzati appaiono per quasi tutte le tipologie (ad eccezione delle Impastatrici) più elevati sul Web che negli Store.

In alcuni casi le differenze appaiono consistenti soprattutto per Robot da cucina utilizzati per verdura e frutta quali le Centrifughe (Web €118, negli Store €71, +67%) e gli Estrattori (Web €242, negli Store €173, +40%) ma anche per i Frullatori (€115 sul Web e €75 negli Store, +52%). Le Impastatrici che sono anche i Robot mediamente più costosi fra le tipologie di prodotti analizzati, al contrario, hanno un prezzo medio al pubblico decisamente più elevato negli Store rispetto al Web (€462 vs €399 negli Store, +16%).

Prezzo medio STORE e WEB delle Sottocategorie Robot da cucina
(YTD2021@Agosto: Prezzo medio STORE, Prezzo medio WEB)

Conclusioni

L’offerta di robot multifunzione, impastatrici planetarie e Apparecchi da cucina presenti sul mercato italiano appare realmente molto ampia. I siti Web, grazie alle loro intrinseche caratteristiche, riescono ad offrire un assortimento pressoché completo di tutte le tipologie di Robot da Cucina, soddisfacendo praticamente qualsiasi bisogno di prodotti per il supporto alla preparazione dei cibi.

In particolare, i siti di e-commerce appaiono offrire alla propria clientela Robot da Cucina con funzionalità e caratteristiche per la preparazione dei cibi di nicchia, e forse anche per questo motivo i prezzi proposti sono mediamente più alti (ad eccezioni delle Impastatrici) di quelli rilevati nel canale Store.

Proprio il canale Store, presumibilmente per sopperire al minor spazio fisico espositivo e quindi all’ampiezza e profondità dell’assortimento, appare, al contrario, maggiormente orientato ad offrire alla propria clientela, prodotti ad un costo medio più contenuto e Robot da Cucina più adatti per acquisti di sostituzione di prodotti già in possesso, piuttosto che di primo acquisto, e con caratteristiche e funzionalità non eccessivamente specialistiche.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT