• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
QBerg - People Beyond Data - 20 anni

QBerg-Market Research and Price Intelligence

QBerg-People Beyond Data

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
    • Politica della qualità
  • Cosa vuoi fare?
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa
  • Contattaci
  • Area Clienti
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home/Insight/Report/Assorbenza e Incontinenza, analisi aggiornata del mercato in Italia
Report QBerg

Assorbenza e Incontinenza, analisi aggiornata del mercato in Italia

16 Novembre 2022

Assorbenza e Incontinenza sono due segmenti di prodotto, appartenenti alla Categoria merceologica Igienico-sanitario, che rappresentano una presenza fissa sugli scaffali fisici e virtuali delle insegne della distribuzione. Posto che non si tratta tipicamente di segmenti soggetti a stagionalità, le variazioni che possono presentarsi sul mercato sono dovute esclusivamente a scelte assortimentali e oscillazioni di prezzo.

Entrambe le categorie hanno un valore di mercato generale pari a 900 milioni di euro e a 216 milioni di euro nella GDO. Questo reparto ha visto una crescita continua nel biennio 2020-2021 grazie anche a un aumento costante della pressione promozionale. Nonostante l’aumento generalizzato dei prezzi, legato al costo delle materie prime e costi logistici, il mercato assorbenza e incontinenza è in crescita e sotto il profilo della convenienza il canale più economico sembra essere la grande distribuzione e i rispettivi e-commerce.

No Tampon Tax

Nel 2022, l’aliquota IVA in Italia è scesa dal 22% al 10% sugli assorbenti femminili e per i movimenti ‘no tampon tax’ l’obiettivo è quello di arrivare all’annullamento totale della tassa come accade per i beni di prima necessità. In Irlanda, per esempio, la tassa è già stata abolita e in Scozia, da quest’anno, vengono distribuiti assorbenti gratis alle donne con scarse disponibilità finanziarie per aiutarle ad affrontare il carovita. 

Analisi del mercato Assorbenza e Incontinenza

La nostra analisi sull’andamento dell’offerta e dei prezzi sui segmenti di prodotto assorbenza e incontinenza ha messo sotto la lente i volantini della GD (Iper, Super e Superette), dei Drug Specialist, di Farmacie e Parafarmacie e dei principali siti di e-commerce della GD sul territorio nazionale. Con focus sul mese di settembre degli ultimi tre anni (2022, 2021, 2020).

Qual è la visibilità a volantino della categoria assorbenza e incontinenza per Farmacie e parafarmacie? E come varia l’offerta online dei siti di e-commerce della GDO? E le Private Label che spazio dedicano a Incontinenza e Assorbenza nei quattro canali analizzati?

Andiamo a scoprirlo nel nostro studio, realizzato grazie a In-Store POINT la piattaforma di Price Intelligence sviluppata con IRI per semplificare le operazioni di controllo di assortimenti e prezzi e di pianificazione delle azioni promozionali ed espositive. Un tool per soddisfare bisogni di tipo tattico e strategico per l’industria e il retail.

Presenza in leggera diminuzione per i volantini della GD, in crescita per farmacie e web

Nel mercato Assorbenza e Incontinenza notiamo un delta in diminuzione tra il 2020 e il pari periodo dell’anno in corso, pur essendo in presenza di un valore di Quota Qp4 di visibilità a volantino (la misura di quanto un prodotto, una marca, una sottocategoria, etc. siano presenti sui volantini promozionali) sostanzialmente stabile attorno all’1% per Iper, Super e Superette (ISS) e sopra il 4% per i Drug Specialist.

Diminuzione che per ISS è attribuibile a tutte le Sottocategorie componenti, mentre per i Drug soprattutto all’assorbenza, visto che Proteggi slip e Incontinenza registrano invece un piccolo aumento di visibilità.

Salta subito all’occhio, invece, il forte investimento in visibilità promo che è stato fatto da Farmacie e Parafarmacie: stiamo parlando di un salto dallo 0.9% del 2020 (ulteriormente decresciuto allo 0.88% nel 2021) al 3.34% del 2022. Una vera esplosione, potremmo dire, nel mondo del volantino promozionale. La crescita è stata portata in dote da tutte le sottocategorie, meno Assorbenti interni che invece spariscono del tutto dal volantino di Farmacie e Parafarmacie.

Un fenomeno analogo, anche se meno numericamente rilevante, è successo sugli scaffali virtuali dei siti di e-commerce della GD: tra il 2020 e il 2022 si scavalla l’1% di Quota display, dato rilevante se si considera che il denominatore è composto da tutte le categorie di LCC (Largo Consumo Confezionato) che un consumatore può trovare su un sito di e-commerce della Grande Distribuzione.

Visibilità volantino (GD, Farmacie) ed e-commerce delle categorie di Incontinenza e Assorbenza
Quota di visibilità per le sottocategorie di Incontinenza e Assorbenza
(set 2022, set 2021, set 2020; Quota Qp4, Quota display e delta % 2022 vs 2020)

I prezzi: aumento del comparto, ma non sul web

E non solo: anche dove registriamo aumenti (a totale comparto sui volantini ISS si passa da 3.18€ a 3.54€ come prezzo medio, sui volantini dei Drug da 3.87€ a 4.39€), andando ad analizzare le variazioni delle Sottocategorie in esame, vediamo come alcune siano in aumento e altre addirittura in diminuzione.

Aumenti si registrano anche sui volantini pharma, anche se in leggera contrazione rispetto al picco del settembre 2021. Tali aumenti sono derivanti da Assorbenti esterni e Incontinenza, visto che i Proteggi slip sono addirittura in diminuzione. Salta comunque all’occhio il differenziale fortissimo di prezzo medio rispetto alla GD.

Registriamo invece una diminuzione media molto netta per quanto riguarda l’e-commerce. Proteggi slip e Assorbenti interni portano giù il prezzo medio di tutto il canale, nonostante le altre due sottocategorie siano in crescita di prezzo.

Prezzo medio delle categorie di Incontinenza e Assorbenza
Prezzo medio per le sottocategorie di Incontinenza e Assorbenza
(set 2022, set 2021, set 2020; Prezzo medio e delta % 2022 vs 2020)

Il ruolo delle Private Label: una presenza costante ma in contrazione

Come ultimo approfondimento, abbiamo voluto mettere la lente sul peso che la PL (Private Label, anche conosciuta come MDD o “Marca del distributore”) ha avuto sui volantini e sull’e-commerce in questi tre periodi presi a confronto.

Diciamo subito che, al contrario di quanto succede per altre categorie di beni di largo consumo, il comparto relativo a incontinenza e assorbenza è dominato da pochi giganti, che fanno la quasi totalità del mercato.

La PL occupa comunque il suo spazio: notiamo comunque, sui volantini di ISS, una contrazione notevole della visibilità (si passa dal 20.87% all’8.39% di Quota Qp4).

Pur se con una presenza veramente molto marginale, notiamo una tendenza opposta nei volantini dei Drug Specialist; andamento invece ondivago per il mondo di Farmacie e Parafarmacie, con un picco però assolutamente d rilievo l’anno scorso (21.35%).

In contrazione anche la presenza display della PL sui siti di e-commerce: pur non così netta, dal 20.42% di settembre 2020 scende al 16.83% dello stesso mese del 2022.

Quota della Private Label o MDD per Incontinenza e assorbenza
Quota di visibilità della PL per le sottocategorie di Incontinenza e Assorbenza
(set 2022, set 2021, set 2020; Quota Qp4, Quota display e delta % 2022 vs 2020)

Questo studio è stato realizzato con In-Store POINT, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con In-Store POINT diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, i siti di e-commerce e le newsletter.
Contattaci per saperne di più.

Explore more

  • Chi Siamo
    • Management
    • Clienti
    • Partner
  • Soluzioni
    • QPoint Flyer
    • QPoint Store
    • QPoint mondo Web PROMO
    • QPoint Web
    • QPoint News
    • QSearch
  • Servizi
    • QPlace
    • QChange
  • Insight
    • Report
    • News
    • Tutorial
  • Press
    • Comunicati Stampa
    • Uscite Stampa

    • Contatti

Footer


  • LinkedIn
  • Twitter
  • Vimeo
Privacy (IT) / Privacy (EN) / Privacy (ES)
Copyright QBerg - V.le C. Forlanini 50, 20024 Garbagnate M.se (MI) - Italia
P.IVA IT04881420964
REA MI-1779678
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Leggi tutto

Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per la profilazione e per fornirti la miglior esperienza di navigazione. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo dietro tuo consenso.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
SAVE & ACCEPT