
MERCATO BAZAR - 16 Dicembre 2021
Abbiamo analizzato l’andamento del mondo Intimo sui volantini promozionali della GDO, rappresentata da Ipermarket, Supermarket, Superette, Discount e Drug Specialist, confrontando la quota QP3 dei primi undici mesi del 2021 con lo stesso periodo del 2020.
In particolare, l’analisi si è focalizzata su due fenomeni:
- quanto sia concentrato l’assortimento in termini di marchi
- quale sia l’importanza del promozionato “senza marca” (“unbranded”)
A totale mercato, e quindi nell’insieme delle attività promozionali a volantino del settore Intimo, si può affermare che nel corso del 2021 sia diminuita la quota di visibilità promozionale Qp3 sia delle Top10 marche in assoluto (-5,3 punti percentuali rispetto al 2020) che del “senza marca” (-2,7%). Queste contrazioni di quota Qp3 delle Top10 e degli unbranded sono andate a favore dei marchi minori, che crescono dell’8,0%.

(YTD2021@nov; Quota Qp3)
Analizzando nel dettaglio i singoli canali, tuttavia, QBerg rileva che i Top10 brand dei singoli canali e non del totale, incrementano le loro quote di visibilità promozionale. Nello specifico dei diversi canali:
- Ipermarket: crescono i Top10 Brand del canale, tuttavia i prodotti “Senza marca” e le “Altre marche” conservano quote promozionali importanti;
- Supermarket: crescono i Top10 brand; in discesa a livello di quota Qp3 i prodotti senza marca;
- Superette: forte crescita dei Top10 Brand, che conquistano la quasi totalità delle promozioni di Intimo di questo del canale;
- Discount: situazione sostanzialmente stabile fra il 2020 e il 2021 nel peso promozionale fra i tre diversi raggruppamenti di marchi analizzati;
- Drug Specialist: l’unico canale nel quale solo pochi marchi effettuano promozionali a volantino.
Possiamo concludere affermando che, nel corso del 2021, le attività promozionali a volantino dell’Intimo evidenziano come:
- solo apparentemente a livello totale la presenza a volantino dei Top10 Brand diminuisce; in realtà i vari brand appaiono maggiormente specializzarsi in alcuni canali e tralasciarne altri (si noti la presenza promozionale dei pochi marchi nei Drug Specialist);
- vi sia una contrazione generalizzata nei diversi canali degli spazi promozionali dei prodotti “senza marca”;
- i Top10 brand operino attività promozionali selettive e non generalizzate nei diversi canali, attribuendo un peso promozionale maggiore o minore al canale, a seconda delle più generali strategie aziendali.
Questo studio è stato realizzato con QPoint, la nuova piattaforma di price intelligence per il monitoraggio multicanale di prezzi e assortimenti. Con QPoint diventa semplice e intuitivo monitorare i volantini promozionali, gli scaffali dei punti vendita fisici, i siti di e-commerce e le newsletter.