Largo Consumo

    Il Poké irrompe anche sui volantini promozionali

    Solo una moda? Solo voglia di mangiare esotico? Oppure la ricerca di un mix equilibrato per un pranzo o una cena leggeri? Quale che sia la spinta, il Pokè si è diffuso con la velocità che caratterizza tutti i fenomeni di questi ultimi anni, amplificato dal passa parola social ma anche dall’apertura di numerosi punti...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Largo Consumo

    Largo Consumo

    Macelleria peso variabile: crescono i prezzi anche a volantino

    Prezzi in decisa crescita per la carne promozionata attraverso i volantini della grande distribuzione: nei primi sei mesi del 2022 si rileva, in confronto al corrispondente periodo del 2021, un aumento medio dei prezzi di oltre il 17% per chilogrammo. Particolarmente evidente l’incremento di prezzo negli Ipermarket, dove la carne in promozione è offerta a...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Mercato salutistico: un focus sugli assortimenti Free From tra volantino promozionale ed e-commerce

    Prima di iniziare, è bene porsi la domanda: ‘Cosa si intende per prodotti Free From?’ Sono compresi in questo mondo l’insieme di prodotti che presentano sul packaging o in etichetta la dicitura ‘Senza’ un nutriente, ingrediente oppure additivo specifico. Per esempio, senza zuccheri, senza aspartame, senza conservanti. Iniziata qualche anno fa un po’ come tendenza,...

    Leggi l'articolo

    Insight

    Analisi promozioni a volantino dei Formaggi Freschi nel 2022

    La 21 esima edizione di Cibus (https://www.cibus.it/), il Salone Internazionale dell’Alimentazione, ha superato le aspettative tornando ai numeri pre-pandemia con 60.000 operatori professionisti registrati e circa 3.000 espositori che hanno confermato la vitalità del made in Italy nel settore agroalimentare. E tra la varietà dell’offerta, spicca anche la categoria dei Formaggi, confermandosi il reparto principe...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    L’impatto della guerra sui prezzi nel largo consumo

    Caro energia e inflazione sono due concetti che purtroppo già dalle ultime settimane del 2021 sono associate alla parola aumento con un impatto considerevole purtroppo anche nel carrello della spesa degli italiani. Si è trattato di incrementi in parte previsti e sui quali gli organi competenti stavano attivamente lavorando: quello che non poteva essere previsto,...

    Leggi l'articolo

    Report

    Vino: Q-Commerce o e-commerce GD?

    Solo pochi mesi fa mai avremmo potuto immaginare di pensare all’e-commerce della GD, esperienza partita realmente da poco e ancora in pieno sviluppo, con l’aggettivo di “tradizionale”. Ma, come sempre succede, sono le innovazioni a spostare i confini e le relative classificazioni. Da pochi mesi in Italia operano, nel mercato dell’e-commerce food&grocery alcuni player che si caratterizzano con l’etichetta di Q-Commerce: la “Q”, che sta per “Quick”, rappresenta la caratteristica principale di questi retailer, che promettono la consegna della spesa a casa in tempi...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Succhi di frutta e Nettari sui siti di e-commerce della GD

    Abbiamo voluto analizzare l’offerta di Bevande analcoliche Base frutta (conosciute al pubblico come “succhi di frutta”) sui siti di e-commerce della GD nel bimestre gennaio-febbraio di tre anni a confronto: 2020, 2021 e 2022. Base frutta: una Sottocategoria di primaria importanza sui siti di e-commerce Ce lo testimonia il dato della Quota Display, ovvero della...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Largo Consumo

    Mercato Pasta: una fotografia degli assortimenti dei siti e-commerce nel 2021

    Secondo l’International Pasta Organization (https://internationalpasta.org/) l’Italia è il paese dove si consuma il maggior quantitativo di pasta pro-capite (circa 23-24 kg all’anno) al mondo. E non potrebbe essere altrimenti in un paese noto a tutti per questo straordinario alimento. Non solo. La tendenza degli italiani è quella di acquistare prodotti che riportano in etichetta la dicitura...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    I Discount sono tutti uguali?

    Che si tratti di “Soft” o di “Hard”, già da tempo i consumatori hanno capito che per gli operatori di questo canale di vendita, molto popolare e in crescita negli ultimi anni, non è possibile fare “di tutta l’erba un fascio”. Anche se il concetto fondante è lo stesso per tutti, almeno nelle intenzioni originali,...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Prodotti per Incontinenza: confronto offerte Mercato Farmaceutico e Grande Distribuzione, in un anno di volantini

    I prodotti per l’incontinenza stanno diventando sempre di più articoli di consumo di massa e la loro presenza, qualunque sia il canale distributivo, sta registrando una tendenza di mercato in crescita continua. Questa tendenza è confermata dai dati di venduto IRI: nel solo mercato formato dai canali Ipermarket+Supermarket+Superette, la crescita negli ultimi tre anni è stata...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    L’universo del salutistico nei volantini di Iper, Super e Superette

    Il contesto di analisi Nella nostra analisi abbiamo voluto mettere la lente sul fenomeno del salutistico nei volantini FMCG di Ipermercati, Supermercati e Superette. Per capire quanto “pesa” questo comparto e, più interessante ancora, di cosa si compone. Prima di iniziare, definiamo cosa intendiamo quando parliamo di “Salutistico nei volantini”: l’universo considerato include tutti quei...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Il pranzo di Pasqua degli italiani

    Noi di QBerg abbiamo analizzato i prezzi dei beni alimentari che di solito gli Italiani acquistano per il menu di Pasqua, delineando la situazione nella penisola, con differenze di prezzo spesso sostanziali tra regioni e canali di vendita. Siamo andati ad analizzare le offerte promozionali a volantino di Ipermarket, Supermarket e Superette nelle settimane 10-11-12-13...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Mondo Farina: 14 mesi a confronto tra online e offline

    Fin dai tempi più antichi, la farina rappresenta una risorsa alimentare essenziale per la popolazione mondiale per via dei suoi molteplici utilizzi. E tra le tipologie e le materie prime alternative, dimostra di saper soddisfare le nuove tendenze di consumo. L’Italia risulta essere il terzo produttore nell’Unione Europea con circa 4.000.000 tonnellate di farine di...

    Leggi l'articolo

    Report

    L’indicatore Qp4 di IRI – QBerg è un forte predittore delle vendite

    Dal 2009, IRI (Leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper) e QBerg propongono, all’interno della piattaforma di price intelligence In-Store POINT, il modulo FLYER, che consente ai clienti di monitorare in modo, sia tattico che strategico, il fenomeno volantino. Il focus è monitorare e, quindi pianificare, intervenire, modulare le proprie azioni...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Surgelati: andamento delle promozioni a volantino nella GD nel 2020

    Il comparto dei surgelati, dal bakery alla terza gamma (frutta, verdura), fino al segmento carni, sta vivendo un momento di grande cambiamento che richiede di guardare con occhi nuovi anche ai mercati tradizionali, anche grazie ad una qualità sempre crescente dei prodotti, coniugata con alto contenuto di servizio e un occhio attento alle esigenze più...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Volantino: la crescita delle Private Label in Italia nel 2020

    Le “Private Label”, o PL, anche conosciute come “Marchi privati” o “Marche del distributore” o “MDD”, sono oramai una realtà molto consolidata Che rappresentino il brand dell’insegna o un brand di fantasia, da tempo si sono distaccate dal solo concetto “PL=risparmio”, per migrare verso una gestione da marca matura Quanto le insegne della GD hanno...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    I Volantini ci dicono come sarà il Natale 2020: domestico e profumato

    Come sarà e come cambierà il carrello della spesa questo Natale? Abbiamo analizzato le offerte dei volantini di Ipermarket, Supermarket e Superette nella settimana 48 e 49 del 2020 e le abbiamo poi confrontate con le corrispondenti del 2019 L’analisi è ristretta alle posizioni privilegiate a volantino, ovvero Prima pagina esclusiva, Prima pagina condivisa e...

    Leggi l'articolo

    Largo Consumo

    Largo Consumo